Ecologia e pensiero montessoriano

Prima di affrontare il tema dei cambiamenti climatici è essenziale evidenziare che la responsabilità dell’innalzamento delle temperature si attribuisce all’Occidente. Altro aspetto importante è rinvenibile nel Piano nazionale di Adattamento approvato il 21-12-2023, secondo cui la materia è di pertinenza dei Comuni ed è tale da interessare la cittadinanza.

Il 2023 è stato definito l’anno più caldo della Storia. Ciò chiama in causa la cura del pianeta e l’educazione alla vita, ambedue riportano al tanto indagato pensiero eco-sostenibile. Quando si tratta l’argomento ciò che si staglia dallo sfondo in primis e da porre al centro della disamina è l’intelligenza ecologica da coltivare nelle scuole, iniziando dall’infanzia.

La più riconosciuta educatrice di tutti i tempi, quale è Maria Montessori, fautrice del pensiero pedagogico “ecosostenibile” ha definito l’universo un “piano cosmico”, a guisa di questo basta rivolgere l’attenzione al Quadro  delle GreenComp, ossia delle competenze per così dire ecologiche che focalizzano aspetti della sostenibilità che abbracciano: l’incarnazione dei valori, l’immaginazione dei corrispettivi futuri, la complessità e l’azione che ne conseguono. Ciò non è altro che la sintesi dell’universo-mondo tutto da propiziare e proporre come una dichiarazione d’intenti alle nuove generazioni. Il mondo è di chi va a prenderselo. I mass-media possono soltanto farsi portavoce dei fatti del giorno e delle ripercussioni a ridosso di essi. Ma qualcuno ha anche detto che il giornalismo è un mestiere che cura. Dunque passiamo in questo caso il testimone all’insegnante poiché molto sta particolarmente nel fare rete e nell’alfabetizzare e mobilitare le competenze e le buone pratiche, presupposto che rappresenta la sfida di un domani che non può attendere.

2 comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings