Roma, premio “Alfieri del Lavoro” per la giovane novolese Rachele Parlangeli

Rachele Parlangeli

Roma – Novoli (Le) – Il Premio “Alfieri del Lavoro” è un riconoscimento assegnato ogni anno dal Presidente della Repubblica ai 25 migliori studenti che abbiano terminato la scuola secondaria di secondo grado con il massimo dei voti.
Istituito nel 1961 in occasione delle celebrazioni per il Centenario dell’Unità d’Italia, gli Alfieri del Lavoro vengono premiati al Quirinale insieme ai nuovi Cavalieri del Lavoro.

I Dirigenti scolastici individuano gli studenti più meritevoli del proprio Istituto, e partecipano al bando. In seguito, avviene una selezione basata sui voti conseguiti dai candidati di tutta Italia. Tra i venticinque migliori studenti italiani che saranno premiati quest’anno dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, c’è una salentina d.o.c. Rachele Parlangeli. Un nome ed un premio che riempiono d’orgoglio particolarmente la nostra comunità. Rachele, infatti, pur risiedendo a Lecce, ha origini novolesi. Il papà Roberto e la mamma Debora Teni, sono novolesi da generazioni, e a Novoli continuano a vivere le loro famiglie. Con Novoli la giovane studentessa ha un rapporto stretto fatto di legami e affetti solidi.

Rachele ha un percorso di grandi successi scolastici che è iniziato dalla base. Ogni anno promossa con il massimo dei voti, fino al 100 e lode finale, conseguito presso il Liceo Linguistico P. Siciliani di Lecce.
La raggiungiamo telefonicamente a Roma dove ha intrapreso gli studi di Giurisprudenza presso l’Università Luiss, e le rivolgiamo alcune domande.

Rachele, ma una ragazza che ha sempre preso 10 nella sua esistenza, ha tempo per dedicarsi ad altre attività, di coltivare degli hobbies?

Nel mio caso, sì, tantissimo. Perché se c’è la passione, il tempo lo si trova.

Quali sono i tuoi interessi?

Innanzitutto lo scoutismo, che mi ha formata fin dall’infanzia. I viaggi, sia con la scuola che con la famiglia. La lettura, soprattutto dei classici, anche se apprezzo molto anche alcuni Autori contemporanei, tra cui Baricco. Scrivo, dipingo, e canto nel gruppo di pizzica Original Salento Tarantae.

Perché hai scelto gli studi di Giurisprudenza?

Diciamo che è una sfida. Nel mio percorso scolastico non ho avuto modo di approfondire il Diritto, così ho deciso che lo avrei fatto all’Università.

Dunque ‘da grande’ Rachele che cosa diventerà?

Mi piacerebbe tentare la strada della Magistratura o, mettendo a frutto la conoscenza delle lingue, un percorso di ambito internazionale.

Tu sei un esempio per tanti ragazzi. Se dovessi mandare un messaggio ai tuoi coetanei, che cosa diresti?

Innanzitutto voglio precisare che sono convinta che ci siano tantissimi ragazzi bravi a scuola e nella vita, che svolgono le loro attività con serietà impegno e passione. Se dovessi dir loro qualcosa, li esorterei a studiare e ad essere rappresentanza della gioventù più bella, perché cultura è bellezza, senza cultura l’uomo sarebbe vuoto.

E se potessi rivolgere una domanda al Presidente Mattarella, che cosa gli chiederesti? 

Gli chiederei di noi, della nostra Italia. Di come la vede dalla sua posizione, di come vede il futuro in generale e di quello di noi giovani in particolare.

Salutiamo Rachele che in questi giorni, insieme ai colleghi che saranno premiati, visiterà Saxa Rubra, Villa Borghese e Montecitorio, dove incontrerà la Presidente della Camera dei Deputati, on. Laura Boldrini. Cerimonia di premiazione Giovedì 22 ottobre. Ad maiora, Rachele. Siamo convinti che da qualche parte di questo sconfinato universo anche nonno Uccio e nonno Mario Teni sono fieri di te.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings