“Poetry Slam” al Teatro comunale di Novoli: la sfida tra 20 poeti. Vota il pubblico

Poetry SlamNovoli (Le) – Lunedì 26 Dicembre alle ore 20, presso il Teatro Comunale di Novoli, si terrà il Poetry Slam dei finalisti del Concorso Prometheus, dedicato al compianto Prof. Don Gennaro D’Elia.

Il certamen poetico vedrà sfidarsi, a suon di versi, una ventina di  autori  provenienti da tutte le regioni d’Italia,  che  declameranno le proprie liriche – 3 minuti a testa – davanti a un pubblico  e ai cinque membri della giuria «estemporanea», estratti a sorte tra gli spettatori.
Nel pomeriggio, alle 17, la gara vedrà alternarsi invece gli Under 18.

Ospiti musicali:  il tenore Federico Buttazzo, accompagnato al pianoforte da Maria Concetta Pino. Francesca e Pasquale De Nigris, voce e chitarra. Maestro di Cerimonia, Anna Maria De Luca.

Con  il Poetry Slam,  nato a  Chicago nel 1986, la poesia diventa gioco e spettacolo,  immergendosi nella contemporaneità. Le regole sono semplici: 3 minuti a testa e solo poesie inedite. La velocità, il ritmo dello spettacolo e la partecipazione attiva del pubblico rendono questo evento un appuntamento letterario molto dinamico e avvincente.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings