“Il Sallentino” è pronto a salutare Lecce. L’organizzazione lamenta: “Preclusione discriminatoria nei nostri confronti”

Lecce – Dopo 14 anni, il riconoscimento d’onore “Il Sallentino” non si svolgerà, come di consueto, a Lecce. Ad annunciarlo Amedeo Calogiuri, presidente del Premio. Dalle parole di Calogiuri, diffuse attraverso un comunicato stampa, emerge una frattura insanabile con l’Amministrazione Comunale di Lecce, secondo il presidente, rea di non essere stata in grado di garantire un’adeguata location che rendesse onore all’importanza della cerimonia, prevista per il prossimo 2 settembre,  multi-evento con consegna dei Riconoscimenti e Premi speciali, conferiti a personalità di rilievo regionale e intenzionale.

Nelle precedenti 14 edizioni la rassegna, visto il crescente prestigio e radicamento dell’iniziativa, si è svolta tra il castello Carlo V, i Teatini e l’Anfiteatro romano, messi a disposizione dalle civiche amministrazioni del tempo. Quest’anno però, a creare i contrasti tra organizzatori e amministrazione, è stata la mancata concessione dei suddetti luoghi, e in particolare la proposta bocciata per i Teatini, per quella che Calogiuri definisce “una sorta di preclusione discriminatoria nei nostri confronti”, visto che la parte culturale dell’evento è accompagnata da uno spettacolo di eccellente livello artistico che completa la serata d’Onore, il tutto senza scopi commerciali, di lucro e con libero e gratuito accesso del pubblico. Tuttavia, lamenta l’organizzazione, l’assessore allo spettacolo Paolo Foresio, non si è mai realmente dimostrato disponibile a collaborare per la ricerca di una soluzione che permettesse di mettere in moto, per tempo, la macchina organizzativa. “Ai nostri rilievi di merito – denuncia Calogiuri – l’assessore si diceva disponibile a lavorare per la data da noi richiesta, sempre senza alcuna certezza definitiva e con tempi oramai non adeguati per poter riprogrammare un multi-evento complesso che coinvolge personalità, ospiti ed artisti anche di fuori regione. Né tentativi in extremis hanno potuto modificare una situazione già compromessa”.

Da qui poi, la drastica decisione di abbandonare Lecce per la realizzazione dell’evento e cercare un porto sicuro altrove, in quei comuni che potrebbero dimostrarsi più sensibili verso le necessità di questa rassegna, ad annunciarlo lo stesso presidente: “In questo momento – afferma  Calogiuri – nostro malgrado e con sommo dispiacere e rammarico nei confronti di tutti i salentini privati di un appuntamento sempre apprezzato e seguito, non ci resta che valutare lo spostamento de “il Sallentino” in altro Comune, chiedendo ospitalità ad una Civica amministrazione più aperta e sensibile o, come abbiamo dovuto fare per il “Premio è Donna”, tenerlo in una location privata.”

Non resta ora che attendere un’eventuale reazione dell’inchiostrazione Salvemini, e se e quanti comuni saranno pronti ad accogliere l’appello di un premio che certamente continua a far parlare di sé.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings