Business Coaching ispirato ai principi del Combat: Joe Santangelo torna in libreria

Si chiama “Business Combat Mindset – Manuale di Psicodinamica del Combattimento applicata al Business” – Collana ToolBoox, da “Officina di Hank” Editore (Genova). È l’ultimo lavoro editoriale di Joe Santangelo, autore di 15 pubblicazioni tra romanzi, saggi e manuali di economia. A partire dal mese di maggio il libro sarà disponibile in tutte le librerie e sui maggiori portali di acquisto digitale.

In questo volume Joe Santangelo espone basi solide, supportate da valutazioni scientifiche e psicodinamiche, per mostrare le corrispondenze reali e i punti di contatto tra il mondo del Combat (approccio, strategia, criticità, militarymental endurance) e il mondo del Business. Due universi molto legati tra loro che riescono ad alimentarsi a vicenda, tenuti insieme da un filo rosso invisibile, ma al tempo stesso reale ed efficace, capace di fornire nuova linfa a profili manageriali e soggetti che rivestono comunque ruoli di responsabilità.

L’Autore incoraggia il manager alla scoperta degli straordinari vantaggi che potrebbero essere ottenuti se determinati modelli e approcci specifici fossero giudiziosamente applicati alle sue competenze di base e al suo business-style.

Sulla scorta delle sue esperienze professionali e sportive e dei suoi studi in materia, Joe Santangelo suggerisce a manager, dirigenti, funzionari e a quanti presentano profili decisionali, direttivi e strategici, di sacrificare temporaneamente la propria zona di comfort per concedere (e concedersi) la possibilità a forme diverse di interpretazione, gestione e formulazione di decisioni, di emergere e farsi solidali alla sua psicologia.

Il Combat è un serbatoio di risorse ed energie, in sostanza: molti Leader affermati conoscono bene il valore dell’approccio marziale e lo applicano efficacemente al Business (Arte della Guerra).

L’obiettivo di fondo è quello di arricchire i metodi tradizionali sui quali è basato il Management, con metodologie, tecniche, tattiche, strategie e principi provenienti dal mondo marziale e degli sport a contatto pieno. Un valore aggiunto che determina benefici evidenti al Business Man, chiamato a operare in situazioni di stress, sotto pressione psicologica e “costretto” – per il ruolo strategico che riveste – a prendere decisioni spesso repentine e fondamentali per il futuro della propria azienda.

“D’altronde – sottolinea Santangelo – il leader, per sua natura, è dotato di un carattere forte: è un uomo coraggioso, prerogativa che è insita anche nel dna del combattente. Ecco perché l’esperienza dell’applicazione dell’approccio combat alle dinamiche del business ha portato molti manager a migliorare di gran lunga e in maniera evidente le proprie performance professionali”.

Il principio didattico sul quale si basa questa teoria è quello della “Metafora Sportiva”, già ampiamente adottato da aziende multinazionali (Teamworking) e consolidato da tempo negli Stati Uniti e nel Nord Europa.

Il volume – nato da un mix di esperienze manageriali ventennali e da oltre 30 anni di professionismo sportivo che ha portato l’autore a conseguire traguardi di eccellenza (due titoli mondiali e uno europeo) e a formare futuri campioni e dirigenti sportivi – ha ottenuto la nomination nella terza edizione del Premio Letterario Internazionale “Hall of Stars International Award”.

L’Autore è in parola con alcune Scuole di Business per definire programmi di formazione e Business-Coaching destinati ai Manager, basati sui contenuti del volume.

[button color=”” size=”” type=”outlined” target=”” link=””]L’autore[/button]

Joe Santangelo, 51 anni, è Formatore Aziendale certificato (RINA-Federmanager), Executive Business Coach certificato (ICF), Docente di Psicodinamica del Combattimento (IAKSA International – Accademia delle Arti antiche) e Docente Universitario di Economia Internazionale (IAR, Turkey – Unitelma Sapienza, Roma).

Da sportivo professionista, ha conseguito due titoli mondiali e un oro europeo.

Alla competenza di Formatore e Business Coach affianca un’esperienza ventennale come Manager internazionale in Aziende multinazionali (SIEMENS – Petroltecnica – ATS Automation).

Tra romanzi, saggi e manuali di economia, ha al suo attivo 15 pubblicazioni.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings