“Belle senza bisturi”, la chirurgia non serve più

Presentato ieri alla Città del Libro, l’ultimo lavoro di Dvora Ancona (Cairo Editore)

Belle senza bisturiCampi S.na (Le) – Fin dall’antichità le grandi civiltà hanno rincorso l’idea della bellezza come elisir di lunga vita. Platone nel Simposio parla dei gradi della bellezza e descrive il cammino che si deve compiere per raggiungere l’idea del Bello. La bellezza è l’espressione terrena della perfezione delle idee, la manifestazione finita dell’infinito. Ed è un valore strettamente congiunto alla verità ed alla giustizia. Per i greci bellezza, bene e verità sono i valori che compongono il processo educativo dell’uomo, la paideia.

La letteratura mondiale di tutti i tempi è colma della ricerca e dell’esaltazione della bellezza fisica. Un riferimento per tutti: il Dorian Gray di Oscar Wilde, che pur di mantenere immutati i tratti del suo ‘essere’ arriva a stipulare un patto col diavolo.

Di bellezza si è disquisito all’interno della XIX edizione della rassegna ‘Città del Libro’ di Campi Salentina, durante la presentazione del libro di Dvora AnconaBelle senza bisturi’.

L’autrice si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna e per anni ha frequentato il reparto di chirurgia maxillo facciale diretto dal Professor Brusati. È poi approdata alla medicina estetica specializzandosi in questa disciplina alla Scuola di Estetica della Fondazione Fatebenefratelli di Roma diretta dal Professor Carlo Alberto Bartoletti. Ha conseguito una successiva specializzazione in Odontoiatria.

Per anni ha lavorato in Israele e lì è rimasta fino al 2003, trovandosi quotidianamente di fronte a scenari cupi di dolore, corpi e volti smembrati durante il terribile periodo dell’Intifada. Prosegue e perfeziona gli studi a  Rio de Janeiro presso uno dei migliori chirurghi plastici del mondo, Ivo Pitanguy e lì avviene la consacrazione della sua scelta di occuparsi di medicina estetica e curativa. Approda a New York dove per quattro anni si specializza nell’uso del laser e infine torna in Italia, a Milano, dove fonda e dirige il centro estetico Juva, in collaborazione con quello statunitense.

Parliamo del libro. La vita media si è molto allungata e questo dato inconfutabile ci costringe a prenderci cura del nostro corpo con molta più attenzione rispetto ad anni fa, innanzitutto per la salvaguardia della nostra salute ma anche per l’indubbio peso che ha attualmente l’apparire. Un bel viso, un bel corpo, la correzione di bizzarri difetti, ma anche il combattere inestetismi dovuti ad invecchiamento, per sentirsi più sicuri, per ‘riconoscersi’; sono molteplici i motivi per i quali ci si rivolge oggi alla chirurgia. La Dottoressa Ancona, però, manda un messaggio chiaro. Lo stesso titolo del libro spiega in modo inequivocabile il suo pensiero: Belle senza bisturi, la chirurgia non serve più.

Arriviamo alla medicina estetica che può intervenire su molti parti del corpo, aiutare zone critiche, occuparsi di svariate problematiche in modo assolutamente indolore, non invasivo, veloce e dai risultati straordinari.  Equazione perfetta salute/bellezza. Il tutto attraverso l’uso di laser specifici. Perché è necessario non fare confusione, ogni problema deve essere trattato in modo capillare e deve trovare la risoluzione con l’uso di apparecchi differenti. Fondamentale è la scelta del medico estetico, la sua formazione, la sua esperienza, la professionalità certificata.

La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo, è il nostro biglietto da visita, è dotata di un’ottima memoria, spesso la trascuriamo con selvagge esposizioni al sole, con l’incuria superficiale di chi crede che non possa danneggiarsi mai. E invece, poi, presenta il conto.

Durante l’incontro e nel libro la Dottoressa parla di rughe, palpebre cadenti, cellulite, lato b, pancia, braccia, mani specchio dell’età, peeling, botulino; fa scorrere sul proiettore immagini di pazienti prima e dopo i suoi trattamenti e mostra risultati davvero sorprendenti.

Il libro raccoglie e riporta varie testimonianze di donne e uomini che si sono rivolti alla sua professionalità per guarire da alcune evidenti imperfezioni, ma spiega scientificamente, sia pure in modo semplificato a beneficio del lettore, le tecniche scientifiche ed il perché di un trattamento piuttosto che un altro.

Fa un serio approfondimento sulla sinergia medicina estetica – attività sportiva – sane abitudini alimentari – corretto stile di vita.

Un libro che ci indica una strada. Scritto con grande passione e fede in un’idea rivoluzionaria e pur semplice: Belle senza bisturi. 

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings