Riscontrate due positività al Covid19 a Villa dell’Armonia, storica casa protetta a Novoli

Novoli (Le) – La proprietà smentisce le voci circolate nelle scorse ore. “Tutto sotto controllo e grande lavoro degli operatori della residenza e degli organi sanitari competenti”.

A chiarire la vicenda è l’Altea srl, ente gestore della Rsaa Villa Dell’Armonia di Novoli, a seguito di una normale attività di screening “covid-sars 2” eseguita lo scorso 29 marzo. In quell’occasione infatti, grazie al tampone rinofaringeo molecolare eseguito sui 59 degenti presi in carico dalla struttura, sono state riscontrate due positività, peraltro con bassa carica virale, in degenti vaccinati ed asintomatici. Gli stessi ospiti di Villa dell’Armonia, sottoposti successivamente ad ulteriore tampone il giorno seguente, sono risultati negativi.

“Sono stati sottoposti a tampone molecolare tutti i nostri ospiti – chiariscono dalla direzione della RSAA – compreso il personale sanitario, con esito positivo di un dipendente in data 29 marzo risultato poi negativo il giorno seguente. Si evidenzia che i 56 degenti sono stati vaccinati Pfizer il 22 gennaio ed in data 12 febbraio, risultano invece non essere vaccinati 3 ospiti poichè nuovi ingressi”.

Poi, in chiusura di nota, i chiarimenti comunicativi. “Nella mattinata di ieri – spiegano da Altea srl, proprietaria della RSAA – abbiamo allertato il sindaco di Novoli, Marco De Luca ed abbiamo attivato le procedure di rito a tutela della salute di tutti i degenti, dipendenti e della comunità novolese. Approfittiamo per ringraziare il Centro Sorveglianza Covid TM del Sisp Asl /Le per l’aiuto ed il supporto nel gestire la criticità”.

Tutte le famiglie dei degenti sono state informate e rasserenate con messaggi audio video. La struttura, come da normativa, aveva già predisposto la zona “Covid” con circuiti “pulito sporco” ed i due degenti positivi sono stati isolati e assistiti da personale dedicato.

“Si coglie l’occasione per evidenziare l’importanza della vaccinazione che nel nostro caso ha determinato un probabile contagio asintomatico – conclude la nota – in degenti ultra75enni”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings