“Oltre la speranza”: un evento benefico per scongiurare lo sfratto di una famiglia

Lecce – L’idea è lodevole, ma suggerisce un po’ di tristezza. Se bisogna ricorrere a una iniziativa popolare per aiutare una donna che presto perderà la casa, se le istituzioni nulla possono fare per evitare il dramma di chi non può più pagare l’affitto, è difficile gioire.

Si può solo tirare un sospiro di sollievo se, per aiutare una donna di 45 anni che il 17 ottobre dovrà rendere le chiavi di casa all’ufficiale giudiziario, domenica prossima, alle 18, il dj Paolo Foresio, che è anche assessore del Comune di Lecce, farà girare i dischi per una raccolta fondi in favore della suddetta signora.

“Oltre la speranza” si intitola l’evento benefico che si svolgerà al Club Vita, in via Maremonti, nel capoluogo salentino. Sottotitolo: “Salviamo una famiglia”.

E infatti occorre aiutare una donna, leccese, e i suoi quattro figli, tre dei quali sono minorenni. Lei non paga l’affitto da quasi due anni, perché licenziata, lavorava in un negozio di fiori, ma la proprietaria dell’appartamento in questione non ha voluto sentire ragioni. E non hanno accettato i seimila euro disponibili per mezzo del “Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli”, alle cui risorse aveva chiesto di attingere l’affittuaria. Non hanno interrotto lo sfratto, il che costituiva conditio sine qua non per beneficiare del contributo.

Nello scorso dicembre dunque l’avviso di sfratto. La scorsa settimana l’ex fioraia ha incontrato il sindaco Carlo Salvemini per chiedere aiuto. Il primo cittadino ha promesso un sostegno economico, ogni tanto. Per un alloggio popolare bisogna attendere. La donna si è appellata al cuore dei leccesi. Adusbef ha indetto una raccolta fondi. Si sono mosse per reperire soldi anche le associazioni Angeli di quartiere e Movimento in libertà. Alla sventura della ex fioraia si è accostato anche il consigliere comunale Marco De Matteis, suggerendo alla donna di aderire al bando del progetto I.so.la (Inclusione sociale lavorativa), per il quale bisogna assegnare rimanenti diciassette posti occupazionali. Il che significherebbe ottenere un lavoro retribuito con cinquecento euro mensili, per un anno.

Domenica si saggerà la sensibilità dei leccesi. Per l’iniziativa benefica sono previste anche le Frozen sisters. Si esibiranno alle 20.30.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings