Novoli, scuole chiuse fino al 15 novembre. Saranno sanificate

Novoli (Le) – Sono lontani i tempi in cui il paese vantava un numero di contagi che non superava le 3 unità. Nel primo lockdown, infatti, quello di marzo, per intenderci, a Novoli i casi di COVID-19 si contavano sulle dita di una sola mano. Oggi invece la situazione è un po’ diversa (a ieri i casi erano almeno 15).
In via precauzionale, quindi, il Sindaco Marco De Luca ha firmato oggi una ordinanza di chiusura dei plessi scolastici in via Dei Caduti e via Luigi Madaro almeno fino al 15 novembre. La motivazione alla base dell’ordinanza sindacale è riconducibile all’indagine epidemiologica in corso ed all’attesa dell’esito di un tampone effettuato su un alunno, così come comunicato agli Enti preposti dalla dirigente scolastica Elisabetta Dell’Atti.

Al provvedimento, adottato in via cautelativa ed a tutela della salute pubblica, seguiranno gli interventi di igienizzazione e sanificazione degli ambienti scolastici.

”Siamo impegnati da molti mesi, su tutti i fronti, in questa lunga e faticosa battaglia utile al contenimento dei contagi da COVID-19 – ha dichiarato il primo cittadino Marco De Luca -. Per questo motivo, di concerto con la dirigente Dell’Atti, si è ritenuto necessario ridurre al minimo i rischi di infezione, tanto per la popolazione scolastica quanto per chi, nella scuola, ci lavora (docenti e collaboratori in primis)”.

”L’invito all’evento famiglie è sempre lo stesso – ribadisce De Luca -: prestare la massima attenzione, indossare sempre le mascherine, igienizzare le mani e mantenere le distanze di sicurezza, oltre a ridurre gli spostamenti sul territorio, muovendosi solo per reali e comprovate ragioni di necessità e urgenza”.

Circa le fake news paesane su probabili contagi e caccia all’untore, il Sindaco invita infine ad essere più prudenti nella diffusione di notizie fuorvianti facendo riferimento solo ai canali ufficiali gestiti dalle autorità preposte.

1 comments
  1. La sanificazione in questione che sta per essere adottata nn servirà a un bel niente, saranno soldi regalati per meglio dire buttati al vento a queste ditte, ma cosa più inutile nn ci sarà nessuna precauzione nei confronti dei cittadini.Questi istituiti hanno bisogno di una barriera che solo tramide dei sanificatori di ultima generazione che personalmente tratto, che agiscono all’interno dell’edificio h24, cautelando e proteggendo l’entrata e l’uscita di virus , batteri e qualsiasi altra sostanza tossica o infettiva. Bisogna prevenire ma in maniera intelligente e salvaguardare nel tempo ogni gg la nostra salute. Sanificare ogni tot nn serve a nulla perché la tempistica dei virus nn va’ a braccietto con quella dell’effetto che determinano queste tipologie di serie c. Quindi prima di effettuare un’operazione cerchiamo per lo meno di adottare dispositivi in grado di interagire in maniera continua e no discontinua. Cordiali saluti Stefania Blasi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings