Novoli, è online l’avviso pubblico per la gestione dell’Ostello della Gioventù

Novoli, Lecce, Ostello della Gioventù, Bando Pubblico
Ostello della Gioventù a Novoli, in piazza Regina Margherita

La struttura ricettiva extralberghiera di 21 posti letto sarà affidata per tre anni. Obiettivo quello di creare una struttura attiva nel campo del turismo sociale e giovanile. Soddisfazione espressa dell’amministrazione comunale: “Continua l’impegno per mettere al servizio della comunità le strutture ricettive, ricreative e di servizio di proprietà comunale”


Novoli (Le) – Avviso pubblico per l’affidamento dell’Ostello della Gioventù di piazza Regina Margherita, a Novoli. L’amministrazione comunale, infatti, ha pubblicato nella sezione “Avvisi Pubblici” del portale istituzionale dell’Ente i documenti necessari per la manifestazione di interesse aperta ad associazioni ed enti di promozione sociale e culturale, nonché ad imprese e società, cooperative sociali e consorzi di cooperative per la gestione dell’edificio a due piani, restaurato a partire dal 2010.

La struttura turistica extralberghiera, quasi 300 metri quadri coperti, già arredati ed attrezzati con 21 posti letto, zone ristoro e consumazione, laboratori e cucine, sarà affidata con lo scopo di mettere a disposizione del territorio una struttura nel campo del turismo sociale e culturale e offrire ad un pubblico prevalentemente giovanile una struttura ricettiva a costi contenuti. Tra gli obiettivi richiesti, inoltre, la valorizzazione della nuova struttura ricettiva, anche attraverso l’obbligatoria affiliazione all’Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù (A.I.G.) ai fini del rientro nei circuiti internazionali degli Ostelli per la Gioventù.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata entro le ore 12,30 del prossimo 01 giugno. “La gestione di una struttura come l’Ostello della Gioventù – conferma soddisfatto l’Assessore ai Lavori Pubblici, Antonio Sozzo, e il sindaco Gianmaria Grecoè un’importante occasione di crescita economica e di opportunità lavorative, per i giovani e per il nostro territorio. Dopo l’affidamento di un’altra struttura come il Casello Ferroviario, continua l’impegno dell’Amministrazione Comunale per mettere al servizio della comunità le strutture ricettive, ricreative e di servizio di proprietà comunale rimaste bloccate insieme alle prospettive di creare una rete di servizi integrata. Prossime tappe – concludono – saranno l’affidamento della gestione dell’Asilo Nido di via Stefano Costa e l’apertura della piattaforma ecologica di via Trepuzzi”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings