Novoli, il Giudice del Lavoro dà ragione a Raffaele Paladini: sarà riammesso al concorso per il comando della Polizia Locale

Novoli (Le) – Raffaele Paladini, già comandante della Polizia Locale a Novoli quando a governare c’era Oscar Marzo Vetrugno, prima, e Gianmaria Greco, poi, ha vinto la sua battaglia nel ricorso avverso alle decisioni assunte nel 2018 dall’allora Amministrazione retta dal commissario straordinario Paola Mauro allorquando si decise di non accogliere la candidatura al concorso per il posto di Comandante della Municipale cui, a risultare unico candidato, era proprio lo stesso Paladini.

Ma procediamo con ordine.

Il 23 ottobre 2018 il dott. Paladini – dipendente di categoria D, profilo professionale di Istruttore Direttivo cat. D4 nel vicino comune di Surbo – depositava un ricorso in cui dichiarava di aver partecipato alla procedura di mobilità esterna indetta il 04.05.2018 dal Comune di Novoli per la copertura di un posto di Istruttore Direttivo – Comandante di Polizia Locale cat. D1, mediante passaggio diretto di personale appartenente alla medesima categoria in servizio presso altre amministrazioni ma di essere stato escluso dalla procedura selettiva per la ritenuta invalidità del nulla osta incondizionato al trasferimento rilasciato dall’amministrazione di appartenenza, poiché emesso dal Responsabile di Settore in mancanza di una preventiva deliberazione autorizzativa della Giunta Comunale.

Ma il giudice del lavoro presso il Tribunale di Lecce, dott. Andrea Basta, ha ritenuto di accogliere le istanze di Paladini in quanto, attesi una serie di richiami ai principi giurisprudenziali, l’ “amministrazione di appartenenza  – è scritto nella sentenza emessa il 28 ottobre u.s. – risulterebbe essere un dato neutro, poiché il legislatore, nel redigere la norma, “ha inteso semplicemente fare riferimento al datore di lavoro del dipendente interessato alla mobilità, senza individuare le strutture di organizzazione interna secondo cui lo stesso è chiamato ad esprimere la propria volontà – ad avviso del Tribunale l’interpretazione di parte ricorrente è quella corretta, trovando fondamento in convergenti riferimenti normativi”.

“Spetta ai dirigenti – continua il dott. Basta nella sentenza –  la direzione degli uffici e dei servizi secondo i criteri e le norme dettati dagli statuti e dai regolamenti. Questi si uniformano al principio per cui i poteri di indirizzo e di controllo politico – amministrativo spettano agli organi di governo, mentre la gestione amministrativa, finanziaria e tecnica è attribuita ai dirigenti mediante autonomi poteri di spesa, di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo. Spettano ai dirigenti tutti i compiti, compresa l’adozione degli atti e provvedimenti amministrativi che impegnano l’amministrazione verso l’esterno, non ricompresi espressamente dalla legge o dallo statuto tra le funzioni di indirizzo e controllo politico-amministrativo degli organi di governo dell’ente o non rientranti tra le funzioni del segretario o del direttore generale”.

Secondo quanto stabilito dalla Sezione di Lecce del Tribunale del Lavoro, dunque, il rilascio del nulla osta al trasferimento del dott. Raffaele Paladini dal Comune di Surbo al Comune di Novoli è stato correttamente adottato dal Comandante della Polizia Municipale del Comune di Surbo, e quindi è illegittima l’esclusione dello stesso Paladini dalla procedura di mobilità esterna.

Per tali ragioni il Giudice del Lavoro ha condannato l’Amministrazione Comunale di Novoli a procedere alla ammissione di Paladini alla procedura concorsuale oltre a condannare lo stesso Comune al pagamento delle spese processuali sostenute dal dott. Paladini (liquidate in € 2.000,00 oltre rimborso forfettario spese generali, IVA, CPA ed € 259,00 per versamento del contributo unificato).

Resta da sapere, ora, come intenderà procedere l’amministrazione guidata dal Sindaco Marco De Luca che, di fatto, eredita il caso ed è chiamata a risolverlo: accoglierà il verdetto bandendo un nuovo concorso?

Il dott. Paladini, nella sua lunga carriera al servizio dello Stato, ha ricoperto incarichi dirigenziali non solo a Novoli ma anche a Calimera, a Campi S.na ed, attualmente, è vincitore di concorso e dirige il Comando di Polizia Locale nel Comune di Squinzano. Ovunque sia stato viene ricordato da tutti per la sua serietà professionale e le sue doti umane grazie alle quali si è saputo sempre districare nei tanti problemi che afferiscono alle competenze del suo ufficio, costituendosi valido ed autorevole punto di riferimento non solo per i suoi colleghi e collaboratori ma anche e soprattutto per gli amministratori con i quali ha lavorato e che non gli hanno mai lesinato attestati di stima e rispetto.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings