Novoli, assegnata la gestione dell’Ostello della Gioventù in Piazza Regina Margherita

A gestirlo sarà all’Associazione di Promozione Sociale SEYF (South Europe Youth Forum), con lo scopo di di mettere a disposizione del territorio una struttura nel campo del turismo sociale e culturale e dell’ospitalità


Novoli (Le) – Assegnata la gestione dell’Ostello della Gioventù di piazza Regina Margherita, così come previsto dall’avviso pubblico dello scorso marzo. La struttura turistica extralberghiera, quasi 300 metri quadri coperti, già arredati ed attrezzati con 21 posti letto, zone ristoro e consumazione, laboratori e cucine sarà gestita dall’Associazione di Promozione Sociale SEYF (South Europe Youth Forum), a seguito dell’esperimento della procedura per l’individuazione del soggetto gestore definito con la determina n°638 del 22 settembre scorso e con l’approvazione dello schema di convenzione con il Comune di Novoli. Soddisfatto il sindaco Gianmaria Greco, al termine di un’azione che mette a disposizione del territorio una struttura nel campo del turismo sociale e culturale, così da offrire ad un pubblico prevalentemente giovanile una struttura ricettiva a costi contenuti e soddisfare le loro esigenze. “Prosegue spedito il nostro programma per l’apertura dei tanti contenitori presenti sul territorio comunale – commenta Greco. A breve provvederemo ad inaugurare anche l’isola ecologica di via Trepuzzi per il conferimento dei rifiuti riciclabili”.

Al primo cittadino da eco Antonio Sozzo, assessore con delega ai lavori pubblici. “Dopo l’affidamento del Casello di via Trepuzzi, continua l’impegno di questa Amministrazione per affidare la gestione delle strutture comunali, affinché le stesse vengano finalmente utilizzate e costituiscano un volano per la crescita, l’occupazione e la visibilità del paese. L’affidamento dell’Ostello di Piazza Regina Margherita all’associazione SEYF (South Europe Youth Forum) con un bando pubblico a partecipazione pubblica – conclude Sozzo – è motivo di soddisfazione perché si raggiunge finalmente l’obiettivo per cui la struttura è stata realizzata con fondi regionali destinati all’ospitalità turistica giovanile per tutto l’anno e in occasione della festività di Sant’Antonio Abate e per il periodo estivo”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings