Novoli, all’asta le opere proprietà della Fondazione Fòcara

Novoli (Le) – Asta on line per le opere serigrafiche di artisti nazionali ed internazionali che in questi anni hanno collaborato con la Fondazione Fòcara di Novoli. A dare mandato a quanto stabilito dalla sentenza del Tribunale di Lecce, espressosi lo scorso 25 giugno, sulla crisi da sovra-indebitamento a cui aveva aderito l’Ente che fino al 2018 aveva il compito di organizzare “i Giorni del Fuoco – la Festa e la Fòcara di Sant’Antonio Abate” e comunicare date e portale della vendita è stato il prof. Giuseppe Positano, ordinario di diritto commerciale di UniSalento, professionista nominato quale massimo responsabile dell’organismo di crisi.

In una sua mail inviata alla Regione Puglia, alla Provincia di Lecce ed al Comune di Novoli, soci della Fondazione Focara, Positano ha spiegato che “l’esecuzione del decreto di omologazione del Tribunale, ha posto in vendita i multipli delle opere dei grandi artisti, come Baruchello, Nespolo, Kounellis, Nagasawa, Paladino ed altri, che con i loro lavori hanno arricchito negli anni, sia l’evento sia il capitale artistico del “Museo del Fuoco”, contenitore collegato alla Fondazione”.

“L’obiettivo è di accrescere le somme già messe a disposizione dei creditori ed erogate in questi giorni, salvaguardando – conclude Positano – il patrimonio storico artistico dell’Ente novolese in quanto gli originali non saranno venduti”.

L’asta si svolgerà on line, alla pagina https://www.ivgoutlet.it/90-quadri, sito in cui sono riportate e descritte le singole stampe di proprietà della Fondazione. Appassionati d’arte potranno quindi visualizzare le foto unitamente alla loro descrizione e acquistare. La vendita avrà inizio il 25 giugno e sarà attiva per i successivi 15 giorni, con scadenza alle 24 del 10 luglio 2021.

Sulla questione è intervenuta anche l’assessore alla cultura di Novoli, Sabrina Spedicato. “Dopo un lungo periodo si è giunti alla svolta ed alla rinascita della nostra Fondazione, ente di promozione del territorio che grazie all’impegno dei soci fondatori tornerà ben presto ad operare – dice la Spedicato – Dopo l’omologa del piano di sovra-indebitamento del 25 giugno, si apre la vendita di alcune opere grafiche a tiratura limitata firmate di pugno da grandi artisti e che riproducono i loro lavori originali. Si tratta di un’occasione che da la possibilità all’acquirente appassionato di godere di capolavori di grande valore e come assessore alla cultura – conclude – spero vivamente che tutti gli esemplari vadano venduti considerato che il ricavato andrà ripartito tra tutti i creditori dell’Ente”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings