Il buio oltre il convento: ma l’illuminazione a Sant’Elia quando?

Squinzano / Trepuzzi (Le) – Giusto per non ripeterci, ancora una volta siamo costretti a trattare un argomento spinoso per molte amministrazioni della zona, un argomento di cui abbiamo scritto più volte, anche da diversi punti di vista e angolazioni ma che ancora oggi non trova risposta a causa della negligenza (forse) di chi non sa di possedere un tesoro tra le mani; parliamo del quartiere Sant’Elia, un luogo che dopo anni e numerosi appelli, non trova ancora la giusta pace che merita, molto probabilmente dovuta al numero esiguo di cittadini che vi abitano.

Immondizia, (più volte abbiamo scritto e fatto appelli a tal riguardo), distruzione e soprattutto oscurità che aleggia come se fossimo in un film di Dario Argento. A tal proposito vorremmo porgere una domanda ai nostri amministratori: “Come vi sentireste e soprattutto, cosa fareste se le vostre mogli e le vostre figlie si dovessero ritirare nella propria casa, intesa come luogo sicuro per la famiglia, nel buio pesto, senza una minima illuminazione se non quella lunare?”.

Sono anni che i pochi abitanti di questi splendidi luoghi, cercano un modo per farsi sentire, per far sentire il proprio urlo, un urlo che non dovrebbe essere tale, visto che garantire l’illuminazione in una zona dove vivono famiglie composte anche di sole donne, in un paese civilizzato come il nostro (???) dovrebbe essere la base, se non un diritto visto che questi pochi abitanti della zona sono comunque contribuenti e pagano le tasse. Si fanno spesso le orecchie da mercante dinanzi a questo tipo di problematiche, soprattutto perché hanno poca risonanza o poco elettorato; allora con questo nostro appello vorremmo fare un po’ di rumore, vorremmo urlare anche noi da quel luogo buio chiamato Sant’Elia, sperando che le nostre urla, unite a quelle dei suoi abitanti, arrivino fino a Trepuzzi, che, siamo sicuri, non sia un Comune poco attento ai bisogni dei propri cittadini e per questo chiediamo ancora una volta di illuminare la vita a questi trepuzzini maltrattati, in modo da far gustare anche a loro l’ebrezza di sedersi fuori durante le serate estive, passando il tempo con i propri cari e godendo del panorama che solo questo posto magico può regalare.

Anche perché si parla spesso di valorizzare il convento e le zone limitrofe, ma come? Come si può pensare a valorizzare una struttura del genere, dove già tanti soldi sono stati spesi, senza partire dalla base? In questo articolo proponiamo più immagini della strada che costeggia il convento alle ore 21.29. Come? Non vedete nulla? Vedete tutto nero? Beh, unitevi allora alle nostre urla, in modo che anche gli amministratori possano udire le voci di chi è stanco, di chi vorrebbe ritirarsi la sera nella propria casa, senza la paura di essere assaliti da qualche male intenzionato, o semplicemente con la serenità nel cuore di poter vedere la serratura del cancello senza accendere la torcia del cellulare. Cari amministratori, accendeteci di serenità.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings