Costituito per la prima volta a Gallipoli il tavolo permanente per il coordinamento della Rete antiviolenza territoriale

Gallipoli (Le) – È stato costituito ieri, per la prima volta, a Gallipoli, il tavolo per il coordinamento della rete antiviolenza territoriale, un’iniziativa per la prevenzione e la presa in carico del maltrattamento e violenza, nata in adozione delle Linee Programmatiche previste sul tema dalla Legge Regionale 29/2014.

Sebbene fosse già operativa sul territorio, la formale costituzione della rete ha di fatto contribuito a rinsaldare le sinergie dei vari organi coinvolti, ribadendo ruoli e responsabilità, nell’ambito di una precisa cornice di riferimento.

Obiettivo del progetto consiste nell’assicurare,  in ambito territoriale, il raccordo e la comunicazione tra tutti i servizi generali e specializzati che operano nel campo della prevenzione e del contrasto alla violenza maschile contro le donne, quali in particolare CAV (acronimo che sta per Centri Anti-Violenza), Case Rifugio, Servizi sociali e sanitari territoriali, forze dell’ordine, magistratura, presidi ospedalieri, sistema educativo, dell’istruzione e della ricerca, ordini professionali coinvolti, organismi di Parità, al fine di condividere non solo le finalità ma anche i linguaggi e le prassi operative.

“Quella di ieri è stata una giornata storica per il comune di Gallipoli e per gli altri appartenenti all’Ambito di Zona. Quello affrontato e che è diventato un tavolo permanente è un tema che merita la massima attenzione e che non deve essere trascurato. Per questo motivo abbiamo scelto di portare avanti questo obiettivo comune che risulta necessario e urgente in un periodo storico come questo affinché l’unione e la conoscenza possano essere le chiavi di un serio contrasto alla violenza”, commenta il Sindaco Stefano Minerva.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings