La passione del cinema sulla rotta Italia-Spagna: a Lecce gli “eterni amici” di José María Peña

José María Peña, Lecce, Mostra, Un volto particolare, Paisemiu, Magazine
José María Peña insieme ad Annalaura Giannelli, presidente dell’Istituto di Cultura Salentina

Lecce – La sacralità del cinema italiano e la donna, il calore di Lecce e quello di Siviglia. In una miscela di passione e bellezza animano la pittura di Josè Maria Pena Gallardo, artista andaluso che si può apprezzare anche al Museo europeo di arte moderna di Barcellona, dove è esposto il suo “Flamenco 4 C”. A Lecce, invece, fino al 5 giugno si può ammirare la sua mostra “Uno sguardo particolare”, organizzata dall’Istituto di Cultura Salentina e dal Centro Culturale Italiano di Siviglia. Pitture esposte nella chiesa di San Francesco della Scarpa, in pieno centro storico.

Lei dipinge i miti del cinema, li chiama “i miei eterni amici”: perché?
«L’amicizia è uno dei valori della vita e personaggi come Gassman, Sordi, Anna Magnani, sono eterni. Li considero amici perché proprio come i veri amici anche se non sono presenti fisicamente, sono sempre con me».

Cos’è il cinema per lei? E in che rapporto lo considera con la pittura?
«È una passione e una necessità. È una fonte di ispirazione per me e, così come fa il cinema, cerco di raccontare delle storie con i miei quadri».

Marcello, Sofia, Federico, Vittorio, Claudia, Alberto: chi è per lei ognuno di loro?
«Sono la storia del cinema. Marcello l’eleganza e la dolcezza. Sofia è l’Italia con volto di donna. Federico la follia creativa. Vittorio la tecnica e la forza. Claudia la bellezza e Alberto la tragicommedia».

Quali maestri l’hanno influenzata? E per cosa?
«Esteticamente Visconti. Il cinema di Visconti è pura pittura in molti momenti».

Cosa pensa dell’attuale cinema italiano?
«Mi piace e vedo tutto il cinema italiano. È difficile che raggiunga il livello dell’epoca d’oro ma autori come Sorrentino vi si stanno avvicinando.

Lei riesce a cogliere una certa intimità delle donne: cosa la colpisce di quelle che ritrae?
«Quando le dipingo cerco di arrivare fino all’anima. Mi piace che mi parlino attraverso la pelle e lo sguardo».

Qual è la sua idea di femminilità?
«Forse non è una idea, è una sensazione, difficile da spiegare. Una strana combinazione di bellezza, dolcezza e forza interiore».

E qual è il suo rapporto con le donne?
«Soprattutto di ammirazione. É qualcosa che credo affiora nelle mie opere. Mi piace ascoltarle e imparare da loro».

Ha visitato Lecce? Ha rinvenuto somiglianze con Siviglia e l’Andalusia?
«Certo. Ho passeggiato per il bellissimo centro storico, mi sono perso per le sue strade e il mio pensiero andava spesso alla mia terra. Clima e colori simili. A Lecce si respira arte come nella mia città, Siviglia».

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings