Space Week, la Puglia dell’aerospazio all’Expo di Dubai

Questa mattina il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’assessore  allo Sviluppo economico Delli Noci hanno presentato, nel corso di una conferenza stampa, la Puglia dell’aerospazio come protagonista per una settimana all’Expo di Dubai.

La ‘Space week’ offre la possibilità di promuovere le eccellenze del settore aerospaziale provenienti da ogni parte del mondo; nove di queste imprese sono pugliesi.

Nel corso della mattinata è stata inaugurata nello White Space del Padiglione Italia, la mostra “Un viaggio nella bellezza e nell’innovazione: Puglia, la regione dell’aerospazio”, nella quale il Politecnico di Bari e l’Università del Salento hanno presentato i prototipi realizzati dal sistema regionale della R&S.

Emiliano 2Il Presidente si esprime sulla Puglia come una Regione capace di supportare gli investimenti  delle imprese, citando  l’aeroporto di Grottaglie indicato come unico Spazioporto italiano che farà viaggiare i voli suborbitali; per il quale, poi, in vista c’è l’ambizioso progetto di renderlo l’hub europeo di riferimento per i sistemi di trasporto spaziale riutilizzabili.

Emiliano, nel suo discorso augura alle imprese e ai giovani pugliesi  che possano stringere nuovi e importanti legami per valorizzare maggiormente il territorio e sviluppare in questo nuove realtà produttive, evidenziando la maggiore presenza delle attività industriali aerospaziali in Puglia rispetto alle altre regioni d’Italia.

Così il Presidente, accolto dal Commissario del Padiglione Italia, Paolo Glisenti, apre il suo discorso sulla promozione delle eccellenze aerospaziali italiane:  “Oggi è un onore essere a Dubai ad aprire nel Padiglione Italia la Space Week dell’Esposizione universale. Mi rivolgo a chi avremo la fortuna di incontrare in queste giornate di lavoro: noi siamo qui con un grande desiderio di stringere legami, di far crescere le nostre imprese e i nostri giovani innovatori, abbiamo voglia di incuriosire e attrarre nuove realtà che possano venire in Puglia a conoscerci e a insediare nuove realtà produttive. Sarete sempre i benvenuti. Noi ci faremo trovare pronti perché abbiamo un sistema che è attivo e dinamico. Un sistema che può contare su una Regione capace di supportare gli investimenti delle imprese. Su una presenza universitaria e della ricerca che accompagna al meglio lo sviluppo di nuovi processi e prodotti. Su una rete infrastrutturale che ci collega all’Europa e al Mediterraneo e che punta sempre più in alto – è proprio il caso di dirlo – visto che proprio in Puglia c’è l’aeroporto di Grottaglie designato unico Spazioporto italiano che farà viaggiare i voli suborbitali.”

Aggiungendo poi: “Nell’arco dell’ultimo decennio come Regione Puglia abbiamo generato con le nostre politiche un miliardo di investimenti nel settore dell’aerospazio, di cui 600 milioni di euro nell’ambito della ricerca industriale e dello sviluppo sperimentale. Lo abbiamo fatto mettendo a punto una manovra inclusiva che si rivolge non solo ai big, ma a tutte le realtà imprenditoriali piccole e medie sino alle start up innovative e alle microimprese. In altre parole: quando c’è un’idea imprenditoriale valida c’è una Regione, la Puglia, che è pronta a supportarti e ad accompagnarti nella realizzazione del tuo sogno. Ci abbiamo creduto e lo abbiamo fatto se è vero che nel settore dell’aerospazio, partendo da zero, in pochi anni siamo riusciti ad avere 540 imprese con oltre 7000 addetti ed esportazioni per centinaia di milioni di euro l’anno. Le politiche della Regione Puglia di sostegno alle imprese hanno una impostazione strutturale. La nostra è una programmazione pluriennale, gli avvisi pubblici sono aperti, a sportello: questo significa che una impresa che ha un progetto o che vuole crescere può immediatamente presentare la sua istanza e trovare dall’altra parte una regione sempre in grado di rispondere. Lo facciamo attraverso la nostra società in house Puglia Sviluppo che opera sia come organismo intermedio sia in qualità di organismo finanziario”.

Nel padiglione, inoltre, erano esposte tute spaziali, maschere, alimenti per astronauti, prototipi di tecnologie utili all’osservazione della terra, micro-satelliti, additive manufacturing e prodotti e prototipi in materiali compositi.

Infine un messaggio di cooperazione coinvolge tutte le realtà imprenditoriali, grandi o piccole che siano; se un’impresa ha un progetto può presentare la sua istanza e trovare dall’altra parte una regione aperta e disponibile.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings