L’attesa è finita, al via la prima giornata di Illuminate 2023 

Il 5 giugno l’inaugurazione dell’evento internazionale con un incontro sulla digitalizzazione delle imprese, organizzato con la Camera di Commercio di Lecce


Lecce – Il countdown è terminato e oggi, 5 giugno, a partire dalle ore 15, prenderà ufficialmente il via l’edizione 2023 di Illuminate, l’evento internazionale organizzato dall’Associazione Internazionale dei Partner Microsoft (IAMCP), e che quest’anno, dopo la tappa portoghese del 2022, sbarca in Italia, a Lecce.  

Durante la tre giorni dedicata all’innovazione tecnologica, sono in programma tantissimi eventi: tavole rotonde tematiche, approfondimenti, workshop, sessioni di networking e dibattiti cui parteciperanno, esperti Microsoft, imprenditori e relatori internazionali. Ci si confronterà sui temi della digitalizzazione delle imprese e delle PA, cloud, tecnologie innovative come la Blockchain e l’IOT, Intelligenza Artificiale e i servizi cognitivi, Cybersecurity e Digital Compliance.  

Il primo appuntamento è fissato per domani 5 giugno, alle ore 15, presso il Sellalab di Lecce, dove è in programma una tavola rotonda, organizzata in collaborazione con la Camera di Commercio di Lecce, dal titolo “La corsa alla digitalizzazione nel sistema paese”.

Parteciperanno: Alessandro Delli Noci, Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia; Mario Vadrucci, Presidente della Camera di Commercio di Lecce; Angelo Sticchi Damiani, membro del Consiglio di Amministrazione di ACI e Presidente Consiglio di Amministrazione di Sara S.p.A; Dario Montanaro, Presidente dell’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro (ANCL); Giancarlo Negro, CEO a Links Management and Technology Spa; Gianluca Santavicca, Legal Specialist – Innovation Banca Sella, e Theresa Mulloy, Program Manager, International Business Promotion & Inward Investments a PUGLIA SVILUPPO S.P.A.

Al termine dell’incontro in Banca Sella, alle ore 17, l’appuntamento è alle vicine Officine Cantelmo, per un board meeting chiuso al pubblico fra i direttivi dei diversi chapter internazionali di IAMCP. A seguire gli associati IAMCP, provenienti da 16 paesi del mondo, rappresentanti Microsoft, Sponsor e relatori parteciperanno ad un incontro dal titolo “Microsoft EMEA update for Microsoft Partners” a cura di Maria Skiathiti, Microsoft EMEA Commercial Partner Lead.  

Alle 18.40, a chiudere la giornata inaugurale di Illuminate, l’intervento di Gianni Golfera, personaggio noto al pubblico e alla scienza per la sua intensa attività di ricercatore e formatore e, soprattutto, mnemonista, ideatore di Gigotech, il metodo per memorizzare ogni informazione in maniera rapida e stabile.  

Una piccola anticipazione di quello che accadrà il 6 e il 7 giugno presso il Corpo Y del Campus Universitario Ecotekne di UniSalento: una lunga e intensa full immersion sui temi dell’innovazione digitale e della Information Technology. Per la giornata del 6 giugno è previsto un percorso tematico orizzontale dal titolo “Partner Microsoft, come migliorare la collaborazione e il business”, dal quale si snoderanno quattro dei diversi percorsi formativi verticali.  

Per aggiornamenti e maggiori informazioni sul programma di Illuminate 2023, è sufficiente consultare il sito ufficiale della manifestazione: illuminate2023.eu.  

L’evento è organizzato da COMMED I A srl, agenzia di comunicazione e ICT, certificata Microsoft, con sede a Lecce e attiva su tutto il territorio nazionale, in collaborazione con il chapter italiano di IAMCP, Microsoft Italia, il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento e il co-branding di Smart Puglia e Regione Puglia.  

Partner dell’evento sono: Ordine degli Ingegneri di Lecce, Anorc, Camera di Commercio di Lecce, Overnet, Distretto creativo Dialogoi, Fondazione Notte della Taranta.  

L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Lecce, Provincia di Lecce, Università del Salento, Ordine degli Avvocati di Lecce, Confindustria Lecce, Confcommercio Lecce, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola Media Impresa (CNA) – Associazione territoriale di Lecce e Share.  

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings