A Gallipoli la seconda edizione del SOCIAL MEDIA TOURISM, il festival sul turismo digitale

Gallipoli (Le) – Venerdì 15 e Sabato 16 Novembre 2019 si terrà a Gallipoli la seconda edizione di “Social Media Tourism”, un Festival sul Turismo Digitale e sulle opportunità nel settore turistico legate all’innovazione.

L’evento si configura come un percorso di formazione intensivo della durata di due giorni utile alle strutture turistiche e ai professionisti del settore travel per aumentare le proprie competenze nell’ambito del marketing turistico e digitale.

Durante la due giorni si alterneranno presso la Galleria dei Due Mari di Gallipoli esperti e professionisti come Alberto Mattei, Marco Volpe, il Professore Josep Ejarque, Domingo Iudice fondatore dell’agenzia Brainpull e del famosissimo format Pescaria, Aldo Ricci co-fondatore di traipler.com, Bruno Strati, Mario Romanelli di Travel Appeal, il Professore Pierfelice Rosato dell’Università del Salento, Antonio Miano, Flavio Tagliabue, Luca D’Angelo, Francesco Biacca, Marco Mignano, Francesca D’Agnano, Francesco Giorgio Fiore e rappresentati delle aziende internazionali di booking.com e HomeAway.

Social Media Tourism è un’opportunità per promuovere competenze di professionisti del settore turistico che condivideranno skills e consigli utili a far fronte alla trasformazione digitale in atto nel settore del Travel.

La grande partecipazione che ha caratterizzato la prima edizione dell’evento conferma la necessità di continuare a puntare sulla formazione come leva necessaria di competitività per il settore turistico, sottolineando l’importanza dei temi affrontati, dal marketing ai social, al digital. Sold-out registrato nei giorni precedenti all’evento, oltre 300 presenze nella due giorni, con 5.000 visualizzazioni su Twitter, 10.000 su Facebook, 18.000 su Instagram.

Una delle novità più importanti della seconda edizione sarà costituita da una maggiore disponibilità di spazi (sale), e di conseguenza da un aumento di posti disponibili per il festival. Saranno due le sale principali in cui si terranno gli interventi di speaker provenienti da tutta Italia: Sala Hospitality e Sala Travel.

Partecipando all’evento si potranno conoscere casi di successo, formarsi su nuove tendenze e sviluppare connessioni con operatori del settore, professionisti e relatori stessi.

Durante la due giorni saranno invitate le startup a presentarsi al contest nominato “Finalmente t’incontro” durante il quale le migliori idee di business potranno vincere un programma di mentoring in barca a vela grazie alla collaborazione del progetto VelAmbiente.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings