Un conflitto interiore …

Un conflitto interiore

Scrittura spavalda, indice ovviamente di spavalderia confermata nello scritto.

Esagerata estensione verticale ed orizzontale delle lettere, maggiormente maiuscole; calibro grande; il gesto grafico in questo saggio è rappresentato da ricci, fronzoli, spirali. Ogni pausa di riflessione spinge a formare fregi ed orpelli per allentare la tensione, per trovare la concentrazione e stimolare immaginazione e creatività.

Tale gesto riafferma una dinamica ludica che si appaga di un effetto estetico. Una scrittura di così grandi dimensioni denota una forte autostima ed un’alta considerazione di sé stessi; al contempo, però, anche superficialità. Chi scrive, difficilmente coglie gli aspetti più piccoli del mondo circostante.

A livello affettivo una scrittura grande indica una tendenza all’egocentrismo considerando “l’altro” meno importante di sé stessi.

Conflitto interioreLa pressione del foglio conferma quanto sopra affermato oltre ad esprimere una grande volontà ed energia del soggetto che ha la tendenza a volersi affermare in ogni aspetto della vita.

L’andatura fornisce indicazioni circa il modo di rappresentarsi con gli altri; un’andatura lenta, poco fluida, evidenzia un atteggiamento di staticità con tendenza all’isolamento ed alla solitudine anziché rapportarsi con l’esterno e gli altri. Osservando lo scritto sul foglio si nota che discende, negli ultimi righi, rispetto al rigo di base: ciò significa che il soggetto in alcune circostanze subisce le influenze esterne con atteggiamento passivo.

Le asole dilatate in alcune lettere “p, f” confermano una tendenza a fantasticherie anche sotto l’aspetto sessuale.

I tagli delle “t” alti indicano il bisogno di sopraelevarsi sugli altri.

Gli allunghi superiori ed inferiori danno vita a conflitti tra il bisogno di soddisfare sé stessi ed una necessità di razionalità. Del resto, questa ambiguità e questo dualismo interiore viene confermato dagli occhielli doppi, tagliati a metà, che ci rappresentano un soggetto da una duplice personalità ed in eterno conflitto con sé stessi.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings