L’Italia senza Stato e senza leader

Povera PatriaÈ impressione dei più che si stia vivendo un certo ed imbarazzante disorientamento esistenziale e sociale. Sembra che la nostra società, quella italiana, non abbia più né timone né timoniere. L’oggi pare mancante di una prospettiva futura. Ed il passato? Ignorato o scomparso nel nulla. Le opportunità di brevissimo termine hanno sostituito gli ideali e le strategie di fondo. E la nostra pare una società senza Stato e senza leader.

Uno Stato, quello italiano, che non ha più gli strumenti della politica monetaria e quindi anche economica: al suo posto le decisioni e le determinazioni della BCE, le decisioni e le determinazioni del parlamento europeo. Un welfare che va alla deriva, dove si tenta di rimediare con l’iniziativa privata. Un debito crescente che strozza qualsiasi slancio verso lo sviluppo e ci pone sotto ricatto, dal momento che per il 30% è detenuto soprattutto da banche tedesche e francesi. Da qui. E dall’altra parte un netto depotenziamento dell’elettore, impossibilitato ad esercitare le sue funzioni e quindi ad eleggere i suoi rappresentanti nelle massime e decisive istituzioni. Un parlamento, infatti, composto solo da emeriti sconosciuti. E si arriverà ad eliminare anche il Senato perché effettivamente non serve a niente, stante il porcellum e l’attuale sistema di votazione, che mai si cambierà. Uno Stato che appare solo come un’efficientissima macchina redistributiva del reddito nazionale verso l’alto, verso i burocrati e i tecnocrati, verso i colletti bianchi ed i capitalisti, dove compensi e pensioni sono del tutto spropositati.

Oramai è sotto gli occhi di tutti, per altro verso, che Renzi non è il leader degli italiani. E’ una soluzione di altre volontà per lo più nascoste e forse neanche residenti in Italia, che vogliono distruggere le politica democratica e annientare la sovranità popolare. Sono più di otto anni che gli italiani non hanno un leader e forse a ciò, in tanto tempo, si sono pure abituati a non avere un punto di riferimento governativo. E pare che si siano assuefatti ad uno pseudo-leader giovincello ed incontinente, che non riesce a non consultare il cellulare ad ogni piè sospinto.

Certamente, v’è da dire che nella società attuale il cittadino comune poco conosce della complessità del mondo che lo circonda. Una complessità crescente e che pone fuori gioco chi non ha alte specializzazioni. Questo tuttavia non autorizza ad esautorarlo dei suoi diritti, i quali se da un lato dovrebbero essere sacri, dall’altro probabilmente necessitano di un’educazione al voto.

E l’opposizione di Governo? I Cinque Stelle che fanno? In assenza di una destra, oramai ridotta politicamente in soluzioni aeriformi, sono fermi all’efficentamento della spesa pubblica, a combattere la corruzione – costante ineliminabile dell’umanità- in una prospettiva religioso-conventuale, senza un progetto complessivo di società e di ruolo della nazione italiana nello scacchiere internazionale.

Siamo al di là di un certo mercantilismo, che vuole tutto asservito allo Stato, siamo lontani da un certo liberismo, che vuole tutto asservito all’iniziativa individuale. E siamo lontani anche dal liberalismo democratico. Pare che siamo in una soluzione dove l’Italia sembra una stalla automatizzata, dove solo di rado, ma molto raramente, si vedono i fattori. Pare che le realtà transumaniste, così occultate e riservate, trovino sul nostro territorio fattività straordinarie, senza grandi effetti indesiderati, come invece avviene in Francia, in Grecia, in Inghilterra, in Spagna.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings