Ultimi fuochi: teatro al tramonto in luoghi segreti del Salento

Torna il festival ebdomadario dal 5 al 29 agosto 2020 a Spongano, Ortelle, Santa Cesarea Terme


Torna anche quest’anno nel Salento, Ultimi Fuochi Festival, il teatro e la musica in luoghi segreti immersi nella natura e illuminati dalla luce del tramonto, “quel brillio disperato e finale / che arrugginisce la pianura / quando il sole ultimo si è sprofondato.”(J. L. Borges), che mette in contatto la creazione contemporanea con l’anima più ancestrale del Salento coinvolgendo gli spettatori in un rito di condivisione della bellezza.

Nonostante le difficoltà del tempo che stiamo vivendo, non abbiamo potuto rinunciare a immaginare la terza edizione di Ultimi Fuochi Festival. Anche quest’anno costruiremo in luoghi segreti teatri che “non hanno pareti ma alberi”, palcoscenici di terra e cielo che dureranno il tempo di un tramonto o poco più ma resteranno impressi ancora per molto nella memoria degli spettatori e degli artisti che si lanceranno nell’avventura con noi. Gli spettacoli in programma raccontano l’ostinazione, la resistenza nel quotidiano, la fame di amore e di conoscenza, temi universali e senza tempo che ci toccano particolarmente in questo periodo assurdofanno sapere gli organizzatori, Alessandra Crocco e Alessandro Miele.

Resta la straordinaria collaudata formula delle edizioni precedenti: musica e spettacoli teatrali ad alto tasso emozionale in luoghi segreti al tramonto, piccoli scrigni di bellezza naturale scelti attraverso cura e ricerca.

Unica differenza, legata al post pandemia e alle prescrizioni e disposizioni in merito, l’assenza dei pullman per il trasporto al buio degli spettatori fino al luogo del debutto. Lo staff fornirà agli interessati, all’ultimo momento, gli indizi per raggiungere i luoghi in questione.

 “Per i momenti musicali di Ultimi Fuochi Festival, ho voluto coinvolgere tre delle voci e personalità più rappresentative del territorio salentino. Ogni sera incontrerò un’artista diversa, condividendo con lei e con il pubblico un viaggio nel quale la musica distrugge i muri del tempo e le barriere stilistiche e ci si ritrova finalmente a contatto con le proprie emozioni”, anticipa

Cristiana Verardo, direttrice artistica musicale.

Dopo il laboratorio a Spongano per gli under 35, dal 5 al 14 agosto, si va in scena il 16 agosto alle ore 19 con SONO SOLO UN UOMO – primo studio di Ultimi Fuochi Teatro. L’accoglienza musicale sarà a cura di Cristiana Verardo e Rachele Andrioli.

 16 agosto – ore 19 LUOGO SEGRETO

Musica
CRISTIANA VERARDO incontra RACHELE ANDRIOLI

Teatro
ULTIMI FUOCHI TEATRO

Sono solo un uomo – primo studio
Testo vincitore del concorso di drammaturgia sportiva SportOpera 2005 di e con Alessandro Miele e con i partecipanti al laboratorio

Assistente alla regia Alessandra Crocco
Produzione Ultimi Fuochi Teatro

Ultimi Fuochi Teatro presenta la prima tappa di studio per la creazione dello spettacolo “Sono solo un uomo”, un testo di Alessandro Miele in cui Roberto Baggio e Ulisse, un mito del calcio e un eroe classico, si fondono in un’unica figura: un uomo stanco alla fine di un viaggio, solo in un campetto di provincia o su una strada nel nulla, un posto dove fermarsi per ripercorrere una storia. Memoria e sogno si mescolano e le imprese calcistiche si trasfigurano nella guerra di Troia. Il guerriero armato di pallone affronta tempeste, infortuni, panchine, mostri mitologici o allenatori ostili, fino ad arrivare all’apice del successo senza mai cedere al canto delle sirene e restando lo stesso di sempre. Correrà fino allo stremo, vivendo ogni istante della sua avventura calcistica, mai domo, forse “fiaccato dal tempo e dal fato, ma duro sempre a lottare, cercare e trovare né cedere mai”.

Alessandro Miele e Alessandra Crocco iniziano il loro percorso artistico comune nel 2005 proprio in occasione della prima mise en éspace del testo “Sono solo un uomo” al Festival SportOpera di Napoli. In seguito, dopo aver fatto esperienze teatrali diverse, fondano la compagnia Progetto Demoni dedicandosi alla creazione di performance site-specific e di spettacoli per il teatro e all’ideazione di progetti come “La rivoluzione dei libri” e “Ultimi Fuochi Festival”.

Il laboratorio e lo spettacolo “Sono solo un uomo” rientrano nel progetto “Fuochi a margine” vincitore dell’Avviso Pubblico “Periferie al centro” promosso dalla Regione Puglia e coordinato dal Teatro Pubblico Pugliese.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings