Torna la “Notte bianca” di Specchia: il borgo in festa il 12 agosto

Dopo lo stop forzato di due edizioni, la 16esima edizione riaccenderà i riflettori sul centro storico di Specchia, con un programma no-stop di 12 ore e tanti appuntamenti dedicati all’arte, alla cultura, alla musica e alla famiglia. Un’edizione nuova, che punta alla qualità degli eventi e alla promozione turistica del territorio, con la straordinaria partecipazione de “Le Vibrazioni” che si esibiranno in un gran concerto live


Specchia (Le)“Una nuova alba, lo stesso sogno”. Uno slogan che racchiude tutto il percorso della 16esima edizione della NOTTE BIANCA DI SPECCHIA, uno degli eventi più attesi dell’estate salentina che ritorna dopo due anni di stop. Un calendario artistico di qualità, organizzato dalla Pro Loco Specchia in collaborazione con l’Amministrazione Comunale guidata da Anna Laura Remigi, che tornerà nelle principali piazze del centro storico il 12 agosto prossimo, celebrando nuovamente l’antica leggenda della matrona romana Lucrezia Amendolara e della fondazione della città nel lontano 54 a.C. Percorsi enogastronomici, vie e piazze colorate d’arte e cultura, spazi dedicati ai più piccoli e alla famiglia, ma soprattutto un grande concerto live che porterà sul palco Le Vibrazioni, in tour anche nel Salento dopo la loro prima tournée orchestrale con il Maestro Beppe Vessicchio e dopo il grande successo di “Tantissimo”, il singolo con cui hanno partecipato al Festival di Sanremo lo scorso febbraio.

Tutto in un’unica notte, ogni piazza che diventa la culla di un’arte e la mappa del paese ridisegnata per accogliere migliaia di presenze (nelle scorse edizioni se ne sono registrate circa 30mila): dalle 20 fino alle 8 del giorno successivo, in programma un lungo show di 12 ore che coinvolgerà le diverse piazze del Borgo con svariati spettacoli musicali, artistici, letterari, cinematografici e ludico-ricreativi. Una manifestazione storica ma che nel 2022 si rilancia dopo la sofferenza del periodo pandemico, che ha tenuto ferma l’organizzazione ma non ha spento la fiamma della passione e dell’abnegazione degli organizzatori. Nuove progetti e nuove prospettive in campo, con il fine unico di valorizzarne la qualità con ambizione, prova ne è la nomina di direttore artistico attribuita a Salvatore Pagano, referente della “M&P Company” e della “Piemme Eventi”, due agenzie leccesi da anni impegnate nell’organizzazione di eventi live in Italia.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings