“Taffo. Ironia della morte”: il primo libro di Riccardo Pirrone in tour nel Salento dal 30 luglio al 1 agosto

Da giovedì 30 luglio a sabato 1 agosto approda nel Salento il tour di presentazione di “Taffo. Ironia della morte. Riderne è l’unico modo per uscirne vivi” di Riccardo Pirrone, appena uscito per Baldini+Castoldi. L’autore, CEO e digital strategist di KiRweb, agenzia creativa romana, conosciuto ai più come il social media manager di Taffo, la più irriverente delle agenzie funebri italiane, presenterà il libro giovedì 30 luglio (ore 21 – ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria 3408942727) al Museo del Negroamaro in via Castello a Guagnano, nell’ambito del progetto “HostAria del Negroamaro”, dialogando con la giornalista AnnaChiara Pennetta; venerdì 31 luglio (ore 21 – posti limitati ingresso su prenotazione 3206286437) nella Galleria di Corso Vittorio Emanuele II a Taviano, per la rassegna Girodicorte, con l’attore Marco Antonio Romano; sabato 1 agosto (ore 20:30 – contributo associativo per la serata 7 euro – posti limitati – prenotazione consigliata 3381200398) all’Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d’Otranto, ospite della seconda edizione della Notte Bianca dell’Ipocondria ideata da Pierpaolo Lala e Massimo Donno con, tra gli altri, Mino De Santis, Antonello Taurino e Andrea Baccassino.

“Nessuno vuole sentirsi ricordare che la propria morte o quella di un proprio caro può arrivare in qualsiasi momento, e infatti rassicuriamo tutti: ci vediamo il più tardi possibile.” Diventata famosa per le sue campagne irriverenti, la Taffo Funeral Services è l’agenzia funebre che è riuscita a catturare grande attenzione sui social e persino a creare un’enorme community di fan, grazie a una strategia di comunicazione controcorrente basata sul black humor. Ma come si vende l’invendibile? Ridere della morte è davvero possibile? Riccardo Pirrone, social media strategist del brand, dimostra che non solo è possibile, ma che è anche necessario. In queste pagine racconta come è nato il successo di Taffo e come si combattono e sovvertono i tabù. Tramite copy persuasivi e scelte coraggiose, con un’ironia sempre pungente e a volte emozionale, Riccardo è riuscito a dissotterrare e portare alla fama nazionale una semplice agenzia funebre.

Tra post inediti e altri più conosciuti, tra lezioni di real time marketing e il Gay Pride, tra la Hit dell’estate e i meme più divertenti: per la prima vol- ta il brand più irriverente d’Italia viene raccontato nei minimi dettagli. Ma non è solo questo, è anche un libro per chiunque lavori o voglia avvicinarsi al mondo del digital marketing e risponde a chi si chiede: come si fanno dei post virali? Come si parla sui social? Rischiando come un trapezista in un circo, Riccardo Pirrone va fino in fondo e svela con coraggio i segreti della sua comunicazione. Perché in amore e in pubblicità non bisogna aver paura dei salti mortali. Non è un marketer, non è un pubblicitario, non è un troll, non è un copywriter e non è un imprenditore digitale, Pirrone lavora nel web da sempre e da sempre il web non è etichettabile. Segue la comunicazione digital di molte aziende italiane e ONG internazionali; tiene spesso lezioni e speech in vari eventi di settore e nelle università italiane.

Taffo. Ironia della morte è il suo primo libro e se non lo comprate sarà anche l’ultimo.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings