“Spiazzamenti”: il 5 e 6 settembre il quartiere di Santa Rosa si anima di cinema e teatro

Lecce – Il 5 e 6 settembre, a partire dalle ore 20, uno dei quartieri storici di Lecce si rende protagonista di due serate di cinema e teatro all’aperto. Platea d’eccezione la piazza che ospita il mercato coperto di Santa Rosa, palchetti e loggione i balconi del Condominio Quadrifoglio, nell’edificio chiamato “La staffa”.

Spiazzamenti” è il festival nato dall’associazione Ritualis, da poco costituita, allo scopo di promuovere una riqualificazione di tipo culturale, sociale e architettonica di un quartiere singolare e sempre più vivo com’è Santa Rosa che, frutto di una progettazione urbanistica figlia degli anni ‘60, ora rappresenta bene un concetto di comunità che ricongiunge il vecchio al nuovo, le vecchie generazioni con le nuove.

Attraverso la narrazione cinematografica, teatrale e fotografica, il quartiere vivrà sotto i riflettori riportando alla luce la memoria, l’architettura, la periferia, aprendone la discussione.

Il cinema all’aperto apre il 5 settembre con la proiezione, nello spazio del mercato coperto, dei cortometraggiCratta di Fausto Romano, Sofia e Aria Prima di Gaetano Mangia e Luca De Paolis, Il Congedo di Edoardo Winspeare e il film La guerra dei cafoni di Davide Barletti e Lorenzo Conte, che interverranno durante la serata.

Il 6 settembre lo sguardo si rivolge al palazzo per assistere al teatro in movimento e a cielo aperto: da Fabrizio Saccomanno alle compagnie Io ci provo e Asfalto Teatro, saranno diverse le performance ad alternarsi.

Nel corso delle due giornate, inoltre, sarà presente la mostra fotografica Audience, di Marco Calò.

L’evento nasce in collaborazione con il Comune di Lecce e con il sostegno di Sorgente s.r.l.- servizi alla persona; l’allestimento è a cura di BIEM, associazione che opera a supporto dello sviluppo sostenibile del territorio promuovendo la bioedilizia. Main sponsor il bar-caffetteria Caffettino, a Lecce.

Partner dell’evento sono anche le vicine Manifatture Knos, mentre lo spirito comunitario del festival gode anche del sostegno della comunità parrocchiale “Santa Maria delle Grazie in Santa Rosa”.

Durante lo svolgimento delle due serate saranno attuate tutte le misure per il contenimento dell’emergenza COVID-19.

La prenotazione all’evento, di capienza massima per 200 persone, è consigliabile ed effettuabile al seguente link: spiazzamenti.it/prenota

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings