Pino Aprile spiega “Il Male del Nord” a Incontri d’Autore

Sarà Pino Aprile, domenica 4 ottobre alle ore 19.00 in piazza Umberto I a Vignacastrisi, il nuovo ospite della rassegna Incontri d’Autore, organizzata dal Comune di Ortelle e dalla Biblioteca “Maria Paiano”.

L’autore del best seller “Terroni” spiegherà, dialogando con Alessandra Lezzi, il perchè del titolo del suo ultimo libro, “Il male del Nord. Perché o si fa l’Italia da Sud o si muore”, analizzando e dando il suo punto di vista sulla questione delle questioni.

“Il male del Nord è esattamente quello del Sud da un altro punto di vista, cioè visto da Nord, perché il racconto che è stato fatto di questo Paese diviso in due, ovvero di una parte del Paese e della popolazione che vale ed è in tutti i sensi “meno” e quindi ha anche meno diritti, meno investimenti pubblici, meno infrastrutture perché meno merita ed un’altra parte che è “più”.”

Questo racconto razzista ha creato nei meridionali quella condizione anche psichica e psico-sociale di minorità che è stata fatta propria, ovvero come spiegano la psicologia e la psicologia sociale, che il discriminato fa suoi i pregiudizi di cui è vittima per cui ha fatto intendere all’altra parte del Paese di essere “più” e, questa descrizione razzista ha diviso gli italiani; quindi il “male del Nord” è credere a questa narrazione, cioè credere di essere “più”.

Il virus covid-19 ha mostrato che le cose non stanno così ed anzi addirittura, con minori mezzi, una struttura sanitaria ospedaliera che non ha possibilità di confrontarsi con quella del Nord e con questa minorità effettiva, il Sud ha affrontato l’epidemia meglio del Nord, come affermato sia dal presidente dell’Istituto superiore di sanità, il dottor Locatelli, che mi pare sia proprio bergamasco, sia un giornale importante come El Paìs (ma anche il Los Angeles Times).


Ingresso libero con mascherina fino a esaurimento posti.

In caso di mal tempo l’incontro si terrà presso la Biblioteca “Maria Paiano” in via Asilo Infantile 38.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings