L’estate di Mancaversa parte con i Sud Sound System

Primo evento live del cartellone “Sere d’Estate”: il palco dell’Arena del Mare ospita i Sud Sound System, ai primi 30 anni di carriera. Ingresso gratuito, obbligo di green pass e rispetto delle misure anti-Covid


Primo dei quattro appuntamenti live di Mancaversa, nell’ambito del cartellone estivo “Sere d’estate”, organizzato dall’amministrazione comunale di Taviano. Riflettori puntati sull’Arena del Mare, che ospita il concerto dei SUD SOUND SYSTEM. Pionieri del raggamuffin e del dancehall style in Salento e in Italia, il trio composto da Don Rico, Terron Fabio e Nandu Popu festeggia i primi 30 anni di carriera. Un viaggio lunghissimo, tra musica e dialetto, incentrato sul territorio e sulla difesa dei temi sociali e ambientalo, che ha fatto del gruppo salentino un emblema del Tacco d’Italia nel mondo.

Si esibiscono per la prima volta nel 1989, sul palco del centro sociale Leoncavallo di Milano. Nel 1991 escono con il primo disco, tappa iniziale di un percorso segnato da partecipazioni su palchi europei insieme ad artisti internazionali, apparizioni televisive e radiofoniche, spettacoli musicali e teatrali, produzioni discografiche e successi senza tempo. A partire dal “Salento Showcase”, scouting per le nuove voci della scena reggae salentina, fino al disco “Comu na petra” nel 1996, che rafforza il legame tra il raggamuffin e la musica della tradizione. Passando per hit come “Sciamu a ballare”, “Le radici ca tieni”, “Ciao Amore”, “Casa mia” ma anche per “Orizzonti” o “Chiedersi come mai”, che hanno aperto il campo a collaborazioni importanti con artisti del calibro di Riva Star e Neffa. Ultima, in ordine di tempo, la collaborazione con Albano dal titolo “Come l’edera”, brano scritto dal tastierista della band Maestro Garofalo, uscito lo scorso 28 giugno per celebrare il trentennale della nascita.

Musica live e ospiti illustri, spettacoli adatti per tutte le fasce d’età: dopo i Sud Sound System, toccherà venerdì 13 agosto con ORIETTA BERTI (Arena del Mare) e sabato 14 agosto con ISKRA MENARIMI (piazzetta delle Rose). Si chiude domenica 15 agosto, per il terzo anno consecutivo in piazzetta delle Rose, con “LA PIAZZA DEI BALOCCHI” e con il kids festival che propone performance di teatro, magia, danza e musica per i più piccoli. L’ingresso a tutti gli eventi (con inizio alle 21.30) è libero, secondo le disposizioni governative in materia di emergenza epidemiologica. Sarà consentito a tutti coloro che sono in possesso di Green Pass (guarigione dal Covid, conclusione del ciclo vaccinale e attestazione di tampone negativo, effettuato massimo nelle 48 ore precedenti).

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings