Da Natale all’Epifania: memoria, presepi e pettole: ecco gli appuntamenti natalizi della Pro Loco di Francavilla Fontana

Francavilla F.na (Br) – Entra nel vivo domenica 19 dicembre il ricco calendario di appuntamenti natalizi che vede la presenza, tra gli altri, anche degli eventi targati Pro Loco e che ruotano attorno a Piazza Dante. Nel Palazzo del Sedile comunale è aperta al pubblico “Il Mirabile Segno del Presepe”, mostra d’Arte Sacra e di presepi in miniatura, aperta fino al 9 gennaio 2022, dalle ore 18:00 alle ore 20:00 e, nei giorni festivi , anche la mattina dalle ore 10.00 alle 12.00.

Dalle ore 18, in piazza “Piovono pettole”: una vera e propria festa del più classico piatto tradizionale del Natale pugliese, già proposta in occasione della Festa dell’Immacolata e di Santa Lucia, e in programma ogni domenica sino al giorno dell’Epifania.

Domenica prossima la pettolata sarà allietata dalle perfomance della ConTurBand, a cura della New Music Promotion, e degli artisti di strada della “Stranivari Circo” con spettacoli di magia, giocoleria e fachirismo in Via Roma, Piazza Umberto I, Corso Umberto I, Piazza Dante e Largo San Marco.

Al via anche il Concorso online“Presepe in famiglia”: dal 19 al 2 gennaio le famiglie che hanno realizzato il presepe in casa sono invitate a inviare tre foto dei loro presepi alla mail prolocofrancavillafontana@gmail.com o via whastapp al 392 0448493. La premiazione è prevista nel giorno dell’Epifania, il prossimo 6 gennaio.

Sempre il presepe sarà al centro anche dell’iniziativa Spaccafrancavilla, itinerario dei presepi di comunità. La Pro Loco distribuirà un pratico elenco per incentivare la visita al presepe artistico nelle chiese dal giorno di Natale fino a quello dell’Epifania.

Pettole, musica e artisti di strada saranno ancora il connubio perfetto in occasione delle pettolate del 2 e 6 gennaio.  Il Circolo Filatelico della Pro Loco ha inoltre programmato la stampa della prima cartolina di Natale, con disegno dell’artista Neve di Agosto, che sarà distribuita in tiratura limitata. Il ricavato sarà destinato a un fondo vincolato dalla Pro Loco per contribuire a piccoli interventi di manutenzione e promozione del patrimonio culturale francavillese. “Una cartolina d’autore per aiutare l’Arte”: questo lo slogan scelto per promuovere questa iniziativa, in programma dal 22 dicembre al 9 gennaio. Infine, c’è ancora massimo riserbo e grande fermento per un’iniziativa culturale che è in programma entro la vigilia di Natale.

Tutte le attività sono inserite nel cartellone “Incanto di Natale” curato dalla Città di Francavilla Fontana, Assessorati alla Cultura e Turismo, Attività Produttive, Servizi Sociali. Le iniziative della Pro Loco godono anche del sostegno della Regione Puglia, nell’ambito dell’avviso 2021 a sostegno delle Pro Loco pugliesi, e del patrocinio del GAL Terra dei Messapi.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings