“Beatles invasion” con l’ensemble pop-rock del Tito Schipa nel chiostro dei teatini a Lecce per la lunga stagione estiva del Conservatorio

Lecce – Lunedì 10 luglio, alle ore 21, nel Chiostro dei Teatini Lecce con una serata interamente dedicata ai Beatles prosegue la lunga estate del Conservatorio di Musica Tito Schipa di Lecce. Per il terzo appuntamento della rassegna “I concerti del Conservatorio”, l’Ensemble pop-rock del Tito Schipa, guidato dai docenti Carolina BubbicoDario Congedo e Daniele Vitali, proporrà un viaggio musicale alla scoperta del decennio che ha cambiato per sempre la storia della musica e del costume in tutto il mondo. In scaletta una ventina di brani del repertorio dei Beatles, dagli esordi scatenati dei primissimi anni ’60 fino a “Let It Be”, ultimo album in studio di John Lennon, Paul McCartney, George Harrison, Ringo Starr, uscito nel 1970. Help, Something, Love me do, Come together, Yesterday, Yellow submarine, A hard day’s night, She loves you, All you need is love, Twist and shout, Obladì obladà sono solo alcune delle canzoni del quartetto di Liverpool proposte dall’ensemble con arrangiamenti originali, prima della conclusiva “Hey jude”. Sul palco gli studenti e le studentesse Gabriele Caforio (voce), Giuseppe Calabrese (basso elettrico), Chiara Corallo (voce), Simone Dima (voce), Alessio Gaballo (chitarra acustica), Nicolò Gambino (chitarra elettrica), Marco Giaffreda (tres, trombone e percussioni), Flavia GrapsAlessia LeoGiorgia LeoNicolò PrimiceriRaffaella Roccasecca (voce) e la collaboratrice esterna Aurora De Gregorio (voce).

La stagione estiva “Un mare di musica” è organizzata dal Tito Schipa, con il sostegno dell’assessorato all’Università della Regione Puglia, con la fondamentale e preziosa collaborazione del Comune di Lecce (assessorati alla Cultura e allo Spettacolo), nel cartellone di LecceInScena. Fino al 13 settembre le due rassegne previste “I Concerti del Conservatorio – Summer Edition” e “Tito Schipa Music Factory” (interamente ideata e curata dalla Consulta delle studentesse e degli studenti), proporranno in totale undici concerti e spettacoli tra il Chiostro dei Teatini e la Villa Comunale che culmineranno al Teatro Politeama Greco con l’esibizione dell’Orchestra regionale dei Conservatori di Puglia.

La rassegna “I Concerti del Conservatorio” si concluderà sabato 22 luglio alle ore 21, sempre nel Chiostro dei Teatini con Cairo Express, un percorso nel pop mediterraneo dove tradizione, musica d’autore, oriental pop si fondono per creare un nuovo scenario sonoro all’insegna della libertà espressiva. I due docenti Nabil Bey Salameh, voce dei Radiodervish, e Fabrizio Piepoli, affiancati da un ensemble di studentesse e studenti, si muovono sapientemente tra rigore etnomusicologico e club culture metropolitana, facendo dialogare Oriente e Occidente, musica popolare del Sud Italia, maghrebina, mediorientale. 

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings