EMOZIONI, COLORI, MUSICA, PAROLE… Seconda edizione del premio letterario ‘Vitulivaria’

VitulivariaNovoli (Le) – Si è svolta ieri sera, presso il Teatro Comunale di Novoli, la cerimonia di premiazione del concorso nazionale di poesia ‘Vitulivaria’, ideato e curato dall’Associazione Culturale Novolese ‘VivaMente’, presieduta dalla Professoressa Maria Rosaria Teni, in collaborazione con il Comune di Novoli e con il patrocinio dell’AISM.

Il concorso, che si svolge con cadenza biennale, è giunto alla seconda edizione, ed ha lo scopo di promuovere e diffondere la cultura attraverso la valorizzazione della scrittura poetica, che quest’anno si è avvalsa della collaborazione e del contributo delle scuole.

Tema della seconda edizione: l’abbattimento dei confini. Il concorso è stato strutturato in quattro sezioni: A: Poesia inedita. Tema libero. Vincitore Enzo Bacca, di Larino (Cb) B: Poesia inedita a tema: “Genti del Sud”. Vincitrice Marcella Quarta di Novoli. C: Poesia inedita in lingua italiana – speciale scuole medie superiori. Tema libero. Vincitrice Chiara Lecciso del Liceo delle Scienze Umane ‘Don Tonino Bello’ di Copertino. D: Poesia inedita in lingua italiana – speciale scuole medie inferiori. Tema libero. Vincitrice Eleonora Andriani dell’Istituto Comprensivo di Squinzano.

Premi speciali: Premio Associazione VivaMente al Professore Universitario Santo Marsigliante. Premio Città di Novoli ad Anna Maria Guidi. Premio speciale della Giuria a Lorenza Cianci.
Componevano la Giuria la Presidentessa dell’Ass. VivaMente, M.Rosaria Teni, il Prof. Egidio Zacheo, Il Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Novoli, Prof. Gilberto Spagnolo, il Prof. Daniele Palma, la Prof.ssa Elisa Salvati.

Madrina della serata, presentata dal Prof. Roberto Mello, la scrittrice salentina Vittoria Coppola. L’Amministrazione Comunale era rappresentata dall’Assessore Pasquale Palomba, che si è detto felice dell’iniziativa culturale e orgoglioso della grande partecipazione scolastica. Uno spettacolo impreziosito dai balletti curati dal Maestro Antonio Corrado della Scuola di Danza ‘Spazio Due’ di Campi Salentina. Brani declamati con l’accompagnamento musicale del pianoforte di Elisa Mancino.

I premi: 100 euro e targa al primo classificato della sezione A e B. Per i ragazzi: buoni libri, pergamene e cesti di prodotti locali.

Una bella serata all’insegna di valori da riscoprire e condividere, di emozioni vere dettate dal cuore, di interculturalità, di amicizia. A completamento del concorso, sarà pubblicata un’Antologia con tutte le poesie più belle.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EMOZIONI, COLORI, MUSICA, PAROLE… Seconda edizione del premio letterario ‘Vitulivaria’

VitulivariaNovoli (Le) – Si è svolta ieri sera, presso il Teatro Comunale di Novoli, la cerimonia di premiazione del concorso nazionale di poesia ‘Vitulivaria’, ideato e curato dall’Associazione Culturale Novolese ‘VivaMente’, presieduta dalla Professoressa Maria Rosaria Teni, in collaborazione con il Comune di Novoli e con il patrocinio dell’AISM.

Il concorso, che si svolge con cadenza biennale, è giunto alla seconda edizione, ed ha lo scopo di promuovere e diffondere la cultura attraverso la valorizzazione della scrittura poetica, che quest’anno si è avvalsa della collaborazione e del contributo delle scuole.

Tema della seconda edizione: l’abbattimento dei confini. Il concorso è stato strutturato in quattro sezioni: A: Poesia inedita. Tema libero. Vincitore Enzo Bacca, di Larino (Cb) B: Poesia inedita a tema: “Genti del Sud”. Vincitrice Marcella Quarta di Novoli. C: Poesia inedita in lingua italiana – speciale scuole medie superiori. Tema libero. Vincitrice Chiara Lecciso del Liceo delle Scienze Umane ‘Don Tonino Bello’ di Copertino. D: Poesia inedita in lingua italiana – speciale scuole medie inferiori. Tema libero. Vincitrice Eleonora Andriani dell’Istituto Comprensivo di Squinzano.

Premi speciali: Premio Associazione VivaMente al Professore Universitario Santo Marsigliante. Premio Città di Novoli ad Anna Maria Guidi. Premio speciale della Giuria a Lorenza Cianci.
Componevano la Giuria la Presidentessa dell’Ass. VivaMente, M.Rosaria Teni, il Prof. Egidio Zacheo, Il Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Novoli, Prof. Gilberto Spagnolo, il Prof. Daniele Palma, la Prof.ssa Elisa Salvati.

Madrina della serata, presentata dal Prof. Roberto Mello, la scrittrice salentina Vittoria Coppola. L’Amministrazione Comunale era rappresentata dall’Assessore Pasquale Palomba, che si è detto felice dell’iniziativa culturale e orgoglioso della grande partecipazione scolastica. Uno spettacolo impreziosito dai balletti curati dal Maestro Antonio Corrado della Scuola di Danza ‘Spazio Due’ di Campi Salentina. Brani declamati con l’accompagnamento musicale del pianoforte di Elisa Mancino.

I premi: 100 euro e targa al primo classificato della sezione A e B. Per i ragazzi: buoni libri, pergamene e cesti di prodotti locali.

Una bella serata all’insegna di valori da riscoprire e condividere, di emozioni vere dettate dal cuore, di interculturalità, di amicizia. A completamento del concorso, sarà pubblicata un’Antologia con tutte le poesie più belle.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings