“MI RACCONTI UN LIBRO?” : al via, a Novoli, la nuova rassegna letteraria a cura di Paisemiu.com

Inaugura la Rassegna Candida Livatino con “LE SFUMATURE DELLA SCRITTURA”

Mi racconti un libro

Novoli (Le) – Nell’ottica della diffusione di temi legati all’attualità, allo sport, alla cultura, Paisemiu.com, in collaborazione con la Libreria Palmieri di Lecce, l’Associazione Culturale ArgoMenti, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Novoli, ha ideato e realizzato la Rassegna ‘Mi racconti un libro?’, nella quale Autori e Scrittori locali e nazionali incontreranno il pubblico per presentare i propri lavori. 

Aprirà la Rassegna giovedì 24 ottobre, ore 18,30, presso la Sala della Cultura in via Matilde a Novoli, Candida Livatino, giornalista pubblicista, perito grafologo, specializzata in diverse aree della grafologia, nell’analisi della scrittura e dei disegni in età evolutiva e nella valutazione grafologica finalizzata alla selezione del personale.  Attualmente collabora con Mattino cinquePomeriggio cinque e con altre testate giornalistiche del gruppo Mediaset per l’analisi della scrittura di personaggi al centro della cronaca.

Durante la serata sarà presentato il libro “LE SFUMATURE DELLA SCRITTURA. Carattere e caratteri, quello che la grafologia rivela di te”.

C’era una volta la penna, potremmo dire così. Nel tempo di internet sembra un oggetto lontano e chiuso nel cassetto dei ricordi.

Ma scrivere si usa ancora. I segni  grafici sono tra i primi, imprescindibili codici di ogni individuo. E racchiudono personalità e carattere, segreti e vizi, virtù e caratteristiche impensate ed impensabili. Addirittura cambi di umore e stati d’animo, sentimenti e vuoti.

Leggere tra le righe. Traspare un mondo che mostra fotografie di vita.

Molti casi di disagio infantile sono stati portati allo scoperto grazie ad un’attenta lettura dei disegni o delle parole. Molti altri giacciono sepolti dall’indifferenza o dalla fretta con cui a volte gli adulti si rivolgono ai bambini.

Noi crediamo, in merito, che la ‘lettura’ di segni e disegni possa essere uno strumento di formazione molto interessante ed utile per educatori ed insegnanti, che quotidianamente vivono a contatto con ragazzi d’età compresa da 0 a 20 anni. L’infanzia, l’adolescenza, gli anni della formazione, periodi che donano gioia o che possono scavare baratri, anni di paure e omologazione, di apparenza e individualità.

Di questo e di molto altro si parlerà nell’incontro di giovedì con Candida Livatino nelle sue “LE SFUMATURE DELLA SCRITTURA”.

Introduce e coordina la serata Gabriella Fortunato, Direttore Responsabile di Paisemiu.com.

Dialogheranno con l’Autrice l’Avvocato Franco De Iaco e la dr.ssa Maria Rosaria Carnevali, perito grafologa.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings