Guagnano (Le) – La Biblioteca del Negroamaro e delle Terre d’Arneo di Guagnano completa il suo terzo anno di attività culturali festeggiando l’importante traguardo con un’iniziativa, organizzata insieme all’Assessorato alla Cultura, che coinvolgerà la comunità ma principalmente alunni, alunne, personale scolastico e famiglie.
L’evento si terrà mercoledì 23 aprile, alle ore 18, ponendo l’attenzione sulla presentazione di un libro speciale, ‘Nei colori le emozioni'(Edizioni Milella) alla presenza dell’autrice Gilda Tempesta, Pedagogista Psicologa, che dialogherà con il Dirigente Scolastico Michele Serra sull’importanza del pensiero e delle esperienze in età scolare, senza scordare mai la sfera emotiva.
Le letture saranno eseguite dal CCRR, coordinato dall’insegnante Mariella Vergori. Il sottofondo musicale verrà curato dall’ensemble ‘Il suono lontano’ ( Silvia Menallo -violino e Paolo Martina-direzione artistica, composizioni di Joe Hisaishi e Yuki Kajiura).). Altri interventi musicali saranno eseguiti da alcuni studenti frequentanti l’indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo Salice-Guagnano, guidati dal Prof. Giancarlo Scardia, per contribuire ai toni festosi e aggregativi della serata.
L’autrice Gilda Tempesta precisa che “il testo ‘Nei colori le emozioni’, pensato per il mondo dell’infanzia, è una vera e propria riflessione per genitori, nonni, docenti, insegnanti che insieme agli adolescenti affrontano il delicato tema delle emozioni; un percorso di crescita nella conoscenza, una crescita intrapersonale, inspirata alle intelligenze multiple.”
L’iniziativa, facente parte del progetto READ, linea di attività Casa di Voci Casa di storie, finanziato dal Cepell attraverso il bando Città che legge, rappresenta anche l’apertura del Maggio dei Libri.