Riandare indietro, la storia insegna

La storia di vita così come viene elaborata durante il trattamento con il terapista può recare in sé i germi del cambiamento che diventano subito fecondi. Parlando di storie viene in mente la storia di Anna O., la famosa paziente di Breuer che fu trattata mediante ipnosi per svariati sintomi di isteria, fino a quando non si interessò di ella Sigismondo Freud, dal cui interesse nacque un notevole stimolo per la psicoanalisi.

La storia e le storie che restano negli annali della psicoterapia a firma di luminari e studiosi in genere sono tali che regalano oltre che soluzioni inaspettate di problematiche emotive altresì momenti di profonda crescita personale determinando una ricostruzione all’interno del sé. Si intende anche voler dire che spesso armandoci di penna nascono capolavori di letteratura psicologica, non a caso si dice che il giornalista e, personalmente aggiungerei chi scrive nell’ambito dei massmedia fa un mestiere che spesso cura, atteso che ci si attiene strettamente a ciò che è obiettivabile.

Sovente si diventa anche la fatina di qualcuno che attende magicamente di trovare l’idea vincente in un magmatico e magnetico mondo per visitatori soli. Accade pure ad esempio che la stessa Anna O. ovvero la Pappenheim sia diventata precorritrice e allo stesso tempo scopritrice del metodo catartico. E quindi siamo di fronte ad una lunga storia che si conclude con un punto di svolta nello studio delle problematiche psichiche.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings