Coloriamoci d’amore, festa di fine anno all’insegna della solidarietà a Veglie

Arte, musica e teatro a sostegno dei bimbi meno fortunati


Veglie (Le) – Si chiude con la solidarietà il 2024 a Veglie. Il 29 dicembre a partire dalle 9, tutti in pazza Umberto I con ColoriAMOci d’amore.

Un evento realizzato dall’amministrazione comunale e dall’artista Lucia Strafella con l’Associazione Coloriamoci APS.

Laboratori artistici di pittura, giochi medievali, esibizione della musicista Carla Petrachi, teatro dei burattini.

La giornata, densa di momenti, mira a raccogliere fondi da devolvere in beneficienza all’Associazione Cuore e Mani Aperte (Bimbulanza) con sede presso l’ospedale Vito Fazzi di Lecce e presieduta da Don Gianni Mattia .

“In un mondo che corre veloce – commenta la sindaca d Veglie, Mariarosaria De Bartolomeo -fermiamoci un attimo per donare speranza a chi ne ha più bisogno, unendoci tutti insieme in un evento solidale a sostegno dei bambini affetti da gravi patologie. Insieme possiamo fare la differenza, anche nel caos di ogni giorno”,

Alle 9 raduno in piazza Umberto 1° presentazione dell’evento a cura dell’Associazione Coloriamoci e dell’Amministrazione Comunale.

Al centro della piazza saranno predisposti laboratori artistici di pittura libera per bambini attraverso tavole conviviali, comprese di tutto il materiale artistico necessario per realizzare i propri dipinti; inoltre verranno posizionate strutture per la pittura in verticale per piccoli e grandi artisti.

Una parte della piazza verrà allestita con più di 30 giochi in legno medievali adatti per tutti un modo originale per coinvolgere i cittadini di tutte l’età a divertirsi con i giochi di una volta .

Alle10 esibizione di Carla Petrachi.

Alle 10:30 inizierà lo spettacolo del teatro itinerante di burattini della compagnia Teatrale Teste di legno.

Ore 11:30 si potrà visitare il teatro.

“Chiudete gli occhi e immaginate di ritrovarvi tutti insieme, grandi e piccini,  una domenica mattina di dicembre,  in una delle piazze più belle e antiche del Salento. Un albero di Natale al centro,  intorno grandi tavoli addobbati con cavalletti e colori per far volare la propria fantasia, la magia delle festività nell’aria. Frasi d’amore, di unione e di fratellanza. Una mattinata insieme per fare la differenza, mentre la vita scorre veloce, uniti a fare del bene”, l’invito di Lucia Strafella.

Chiunque vorrà potrà fare un’offerta volontaria e potrà contribuire anche grazie alla collaborazione del bar la Chiazza e bar Fiore alla colazione e al gelato solidale.

“Dovremmo colorarci tutti d’amore in modo da mettere insieme le vite e donare qualcosa di noi soprattutto a chi ha più bisogno  – commenta la consigliera comunale delegata Luisa Margherito -.Don Gianni è bravissimo in questo e sta facendo un cammino veramente molto bello, significativo. Lucia poi è il valore aggiunto, un’artista che mette la sua arte a servizio degli altri. Questi eventi vanno sostenuti, moltiplicati”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings