Cantieri Aperti: il 27 novembre porte aperte al cantiere di restauro di S. Irene, a Lecce

LecceMercoledì 27 novembre, dalle 9,30 alle 13,00, il cantiere di restauro della Chiesa di Sant’ Irene, aprirà le porte a studenti, imprenditori edili e cittadinanza.

L’evento è organizzato nell’ambito di ‘Cantieri aperti. Costruire è arte’, l’iniziativa promossa da ANCE Puglia con i patrocini di Regione Puglia, Confindustria Puglia, ANCI Puglia e il Politecnico di Bari che ha l’obiettivo di condividere l’arte del costruire, facendo conoscere le tecniche e i materiali innovativi impiegati nell’edilizia, in particolare in cinque cantieri pugliesi, uno per provincia.

Il programma della tappa leccese – organizzata da ANCE Lecce, grazie al supporto dell’impresa Nicolì S.p.A., impresa esecutrice dei lavori di restauro della Chiesa di Sant’ Irene, in partnership con FSC Lecce – prevede i saluti del Rappresentante Legale di ANCE Lecce Valentino Nicolì, del Sindaco della Città di Lecce sen. Adriana Poli Bortone e dell’Arcivescovo della Diocesi di Lecce Michele Seccia. A seguire l’introduzione alla visita del cantiere a cura di Valentino Nicolì, Lorena Sambati e Piero Mianulli dell’impresa Nicolì S.p.A.. Saranno, poi, aperte ufficialmente le porte del cantiere agli studenti del corso FSC “Tecniche e gestione del cantiere edile” finanziato dalla Regione Puglia e agli studenti di una delle V classi dell’Istituto Galilei-Costa-Scarambone di Lecce.

“L’iniziativa è stata accolta con favore da ANCE Lecce – dichiara il rappresentante legale di ANCE Lecce Valentino Nicolì in quanto sono le manifestazioni come questa che consentono da un lato di promuovere il patrimonio culturale, in questo caso con un cantiere simbolo del territorio e, dall’altro, di coinvolgere le nuove generazioni che avranno l’occasione di conoscere il mondo dell’edilizia, fruendo delle nostre bellezze architettoniche. Gli studenti potranno conoscere in prima persona il cantiere, le tecnologie e materiali utilizzati, apprezzando il mondo dell’edilizia che progetta e costruisce il futuro”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings