Lotta al randagismo, il Comune di Veglie rimborsa le spese per microchip e tassa d’iscrizione all’anagrafe degli animali

Veglie (Le) – Per promuovere e diffondere una politica di prevenzione in materia di randagismo a tutela degli animali di affezione, per una corretta convivenza tra uomo e animale l’amministrazione comunale di Veglie ha previsto  il rimborso spese per tassa di iscrizione nell’anagrafe degli animali d’affezione.

“La finalità – spiega la sindaca Mariarosaria De Bartolomeo – è dare un seppur piccolo ma significativo segnale, rimborsando le spese per la microchippatura degli animali di affezione prevista dall’art.16 della L.R. Puglia n.2/2020, che obbliga i detentori all’iscrizione nell’anagrafe degli animali d’affezione regionale, alla quale devono essere iscritti tutti i cani e tutti i gatti, entro 2 mesi dalla nascita, o 10 giorni dal possesso, e comunque, prima della loro cessione e tutti i cani vaganti raccolti entro 72 ore dalla cattura”.

Al momento dell’iscrizione l’animale da affezione viene identificato con un trasponder elettronico iniettato sottocute, e questa operazione è di competenza: dei servizi veterinari della ASL;  ovvero dei veterinari liberi professionisti all’uopo autorizzati dai servizi veterinari della ASL.

L’amministrazione comunale ha previsto in favore dei cittadini residenti di Veglie il rimborso della spesa di €. 20,00, per la registrazione di animali di affezione ex art. 16 della L. R. Puglia n.2/2020 presso il servizio veterinario ASL competente “per ogni singolo animale di affezione- precisano l’assessore e il consigliere al ramo Daniela Patera e Fabio Donateo -,  con l’indicazione che saranno rimborsate le spese di registrazione dal 13.5.2024, previa esibizione di attestazione/ricevuta dell’avvenuto pagamento effettuato presso i competenti uffici veterinari ASL,  ovvero anche nel caso di registrazione tramite studi veterinari e/o professionisti privati, per i quali verrà rimborsata – unicamente la quota pari al costo di registrazione ASL di €. 20,00”.

Le relative domande potranno essere presentate direttamente al protocollo generale del Comune di Veglie o spedite a mezzo pec all’indirizzo:

protocollo.comuneveglie@pec.rupar.puglia.it allegando la documentazione giustificativa della spesa sostenuta per la registrazione.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings