‘Biblio…Salute’ – Non solo donazione del sangue, ma anche screening e test nella Biblioteca di Guagnano

Guagnano (Le) – Domenica 6 ottobre, a Guagnano, l’intera mattinata sarà dedicata alla solidarietà e alla salute. Un atto d’amore nei confronti dei cittadini, aperto a tutti, bambini e adulti, guagnanesi e non solo. Si aprirà in questo modo il primo giorno di festa in omaggio della Santa Patrona, la Madonna del Rosario, che proprio il 6 ottobre riceverà, con rito religioso, l’omaggio dell’intera comunità. Prima della liturgia, quindi, non si potrà fare a meno di passare dalla Biblioteca del Negroamaro e delle Terre d’Arneo, sita in via Pio XII, dove si svolgerà l’iniziativa ‘Biblio…Salute’, dalle ore 8:30 fino alle 12:30. L’evento è organizzato da Avis Guagnano e Villa Baldassarri in collaborazione con la stessa Biblioteca e insieme all’Assessorato alla Cultura del Comune di Guagnano. Tante le opportunità offerte: innanzitutto la consueta e attesa donazione del sangue a cura di Avis, che quest’anno festeggia i suoi 40 anni di attività celebrando un traguardo davvero encomiabile per un’associazione operante in un paese di poche migliaia di abitanti. Annata davvero speciale per Avis, considerando che il 4 ottobre p.v. verrà anche inaugurata la nuova sede presso il Poliambulatorio in via Emilia, aprendo una stagione nuova e dando un segnale di forte crescita sul territorio.

Ma il 6 ottobre non si avrà solo l’opportunità di donare il sangue. Presenti in Biblioteca, infatti, e a disposizione di chiunque lo vorrà, medici e professionisti che si occuperanno di effettuare screening e test finalizzati al controllo e monitoraggio della salute, su più livelli. Per una serie di screening della vista, saranno i Dottori Giovan Battista Scazzi, oculista, Roberto Dicursi, optometrista, e Riccardo Alberto Muia, ortottista, ad effettuare diversi test, molto accurati e per i più piccoli anche molto divertenti. I medici di base di Guagnano, i Dottori Giuseppe Marcucci, Guido Marzo e Adamo Caiuli, si occuperanno dello screening diabetologico. Lo screening logopedico sarà effettuato dalla Dottoressa Maria Pia D’Amone e, infine, il pediatra guagnanese Dott. Giorgio Montinari curerà lo screening pediatrico. Tutti i test sono completamente gratuiti e si accede senza prenotazione.

“Siamo ancora una volta lieti di essere ospitati dalla nostra Biblioteca di Comunità” afferma l’Avv. Viviana D’Amico, Presidente di Avis Guagnano e Villa Baldassarri “stavolta inseriti in un evento ancora più ampio e strutturato, finalizzato al benessere di tutti. Avis ribadisce l’importanza della donazione come gesto semplice ma denso di significato; un dovere civico da coltivare e trasmettere ai più giovani, che necessitano di informazione e condivisione. Tutti diamo per scontato che il sangue sia un bene sempre a disposizione, ma non è così: il sangue è un presidio terapeutico non replicabile in laboratorio, e la donazione resta l’unico strumento in grado di fornire un contributo concreto per salvare una vita, contrastare patologie importanti o arrestare infezioni gravi. Questi 40 anni di Avis insegnano tanto, ma soprattutto sono un veicolo di generosità che passa da donatore a donatore, arrivando a un prossimo che non conosciamo, ma che ci restituisce tutto il senso di questo gesto.”

“La salute diventa cultura” aggiunge l’Assessore alla Cultura Mimma Leone “quando l’attenzione e la cura diventano idee da promuovere ed esempi da seguire sostenuti da valori e contenuti. ‘Biblio…Salute’ unisce alla donazione del sangue altri screening e controlli importanti, e i libri fanno da cornice. Fra una pausa e l’altra, prima o dopo, si può leggere o prendere in prestito un libro e usufruire dei servizi bibliotecari, come già successo in altre occasioni in cui la nostra Biblioteca ha ospitato Avis, unitamente alle varie equipes mediche preposte all’iter di donazione che si sono avvicendate. Ci siamo sentiti di azzardare questi ‘abbinamenti’ inizialmente a scopi sperimentali, ma il coinvolgimento e il gradimento della cittadinanza sono in grado di stupirci ogni volta, e ci incoraggiano a perseverare su questa strada. A prescindere dall’esito di questo nuovo format, i miei ringraziamenti vanno intanto ad Avis per l’impegno costante, a tutti i medici partecipanti per la generosità con la quale hanno risposto alla nostra proposta, e ad Imago, società che gestisce la nostra Biblioteca, per la coordinazione impeccabile di ogni iniziativa che in questi due anni abbondanti si sono tenute al suo interno.’’

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings