Il 22 settembre, a Lecce, la domenica ecologica

Lecce – Dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 16 alle 19, sarà chiuso al traffico automobilistico l’area urbana compresa entro l’anello della circonvallazione e dei viali (lungo i quali si potrà circolare).

Inoltre, sarà in vigore <Grati(Bu)s>, iniziativa per incentivare l’uso dei mezzi pubblici. Il servizio di trasporto urbano, gestito dalla Sg, potrà essere utilizzato gratuitamente per l’intera giornata di domenica, sino alle 24.

A cura dell’Assessorato al Welfare – Ufficio garante dei diritti delle persone con disabilità, in collaborazione con Aspassobike di Senigalli, in piazza Sant’Oronzo sarà allestita una mostra di veicoli speciali per la mobilità sostenibile delle persone con disabilità, quali tricicli per adulti, tandem, biciclette attrezzate per ospitare sedie a ruote ed altri ancora. La mostra sarà allestita dalle 9 alle 13.30. Dalle 10 alle 12, nell’Open space di Palazzo Carafa, è previsto un dibattito pubblico sul tema della mobilità sostenibile delle persone con disabilità e dei soggetti fragili.

Nei giorni scorsi ha preso il via una campagna pubblicitaria di sensibilizzazione sull’uso del carpooling, mirata a promuovere la condivisione di automobili private tra più persone. L’obiettivo è quello di ridurre il numero di veicoli in circolazione, abbassare i costi di spostamento e diminuire le emissioni inquinanti.

Inoltre, per favorire l’uso della micromobilità in sharing a discapito del mezzo privato, è stata già approvata , con delibera di Giunta del 13 settembre scorso, la distribuzione di bonus per il noleggio di monopattini, scooter e bici elettriche agli studenti più meritevoli delle quinte classi degli istituti superiori della città.

Si tratta di iniziative che l’amministrazione comunale ha inteso adottare con l’obiettivo di incoraggiare i cittadini all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto privata per gli spostamenti quotidiani, all’interno di un momento importante di condivisione e di riflessione sui temi della mobilità sostenibile e della sicurezza e della qualità della vita in città rappresentata dalla Settimana europea della mobilità.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings