Aperte le iscrizioni per la Scuola degli Attori di Astràgali Teatro

È possibile iscriversi entro e non oltre il 27 settembre 2024


Riparte la Scuola degli Attori a cura di Astràgali Teatro di Lecce, la storica compagnia fondata nel 1981. Sono aperte, infatti, le iscrizioni per partecipare al nuovo percorso formativo di Astràgali. È possibile iscriversi entro e non oltre il 27 settembre 2024. Non sono richieste particolari conoscenze sul teatro e il corso è rivolto a partecipanti dì età compresa tra i 16 e i 35 anni.

Gli incontri avranno inizio il 3 ottobre e si terranno ogni martedì e giovedì dalle 15 alle 18, nella sede di Astràgali Teatro in via Giuseppe Candido, 23 a Lecce. Le lezioni sono curate da Fabio Tolledi, regista, Direttore artistico di Astràgali Teatro, Presidente del Centro Italiano dell’International Theatre Institute – ITI UNESCO e vedranno alternarsi anche altri importanti maestri di teatro.

Il percorso mira alla formazione e alla selezione di attrici e attori da poter coinvolgere nella compagnia leccese. “La Scuola degli Attori- Imparare il teatro in una compagnia” si sviluppa attraverso tecniche individuali e collettive sul movimento, sulla vocalità, il canto, l’interpretazione di un testo e la sua ‘messa in azione’, il lavoro creativo, volti a far emergere le peculiarità di ciascuno all’interno del gruppo. Si lavorerà sulla pratica teatrale, attraverso il training fisico sviluppando la capacità di stare sulla scena, concentrandosi su gesto, presenza, sguardo e sulla voce. Si stimolerà la creatività e la memoria, con la possibilità di ascoltare e comprendere il senso del “fare teatro”, anche in riferimento a questo preciso momento storico.

La compagnia Astràgali Teatro nasce nel 1981 a Lecce per fare teatro, formare attori e dare vita ad uno spazio di circolazione dei discorsi e delle pratiche. Riconosciuta dal 1985 dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali come compagnia teatrale d’innovazione, dal 2012 è sede del Centro Italiano dell’International Theatre Institute dell’Unesco. Ha realizzato progetti artistici, spettacoli, percorsi formativi, attività in circa 40 paesi in tutto il mondo. Nel corso di questi anni numerosi spettacoli hanno trovato casa in molti luoghi di grande interesse culturale in Italia e all’estero, anche in siti patrimonio dell’umanità dell’Unesco.

[button color=”” size=”” type=”outlined” target=”” link=””]La Scuola degli Attori è organizzata e realizzata da Astràgali Teatro con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Puglia e in collaborazione con il Centro italiano dell’International Theatre Institute – Unesco.
Per info: tel.3892105991 – scuola@astragali.org  www.astragali.it[/button]

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings