Il 15 settembre gran finale per la Mediterranean Fashion Week

Dopo il successo delle prime serate, si avvia alla conclusione la manifestazione dedicata alle firme prestigiose della moda internazionale unita alla cucina gourmet e al sociale


Tutto pronto per la serata finale della Mediterranean Fashion Week, inaugurata lo scorso giovedì 12 settembre presso il suggestivo Castello di Copertino e proseguita in altri luoghi caratteristici del Salento come Acquarica-Presicce e Santa Maria di Leuca. Un format, ideato da Marianna Miceli e proposto da Mad Mood, che attraverso la presenza di quasi 30 designer porta in passerella lo stile di circa 20 stati, con un totale di 250 ospiti provenienti da ogni parte del mondo.

I primi appuntamenti hanno riscosso grande successo, con dei momenti molto particolari e importanti, che hanno visto in passerella le creazioni di Alta Moda con l’International Fashion Award, abbinate allo Show Cooking & Wine Tasting a cura di Cantina Schola Sarmenti e l’International Chef Award in cui protagonista è stata, per la prima volta, la cucina gourmet con la presentazione e preparazione di piatti unici come le pietanze a base di carne di zebra e coccodrillo cucinati dalla chef ruandese Simba Rose Marie Louise.

Nella serata inaugurale è stato mostrato in anteprima mondiale quella che è stata definita da Marianna Miceli “una rivoluzione silenziosa che sta trasformando il mondo della gioielleria e, più in generale, il concetto stesso di lusso. La DiaVinci da polvere di diamanti riciclata, un materiale che, anziché essere uno scarto, sta diventando la base per creare oggetti unici.” Proprio con questo materiale innovativo è stato creato e realizzato con il tessuto fatto con polvere di diamanti, che ha notevolmente incantato il pubblico.

Nell’ambito della stessa manifestazione sono stati presentati il Woman Fashion Talent Award, con le donne della moda e dell’imprenditoria italiana e straniera al fianco di giovani talenti ai quali verranno conferite borse di studio in denaro, e l’associazione “A Woman For Women”, in collaborazione con Carol Cordella, direttrice dell’Istituto Cordella, che insegnerà a donne vittima di violenza l’arte sartoriale, la quale diventa strumento di reinserimento sociale.

Altro momento rilevante della manifestazione, che ha visto il coinvolgimento di ben 30 fashion blogger, 10 chef internazionali e 20 food buyer mondiali e seguita dalla tv argentina e da quella americana FNL, sabato 14 settembre, presso Villa Meridiana di Santa Maria con l’Indonesian Coffe Tasting, con gli omaggi dell’Ambasciata Indonesiana.

Si attende ora il gran finale domenica 15 settembre, al Samarinda Beach Club, di Santa Maria di Leuca, alle 13, con lo Show Cooking & Wine Tasting a cura della Cantina Schola Sarmenti, seguito dall’ International Chef Award, e alle 20 previsto il Fashion Show con diverse firme dell’Alta Moda.

L’iniziativa ha unito Partner prestigiosi come FNL Network, Caroli Hotels, Roverhair, Alexander Leuca, Savannah Delights, Messapia Hotels &Resort ed è stata realizzata con il Patrocinio del Comune di Copertino, Acquarica-Presicce e di Inner Wheel Club Di Tricase – S.M. Di Leuca.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings