“Sotto cieli di libertà”: dal 26 agosto al 9 settembre un ricco calendario di appuntamenti a Novoli per salutare l’estate

Novoli (Le) – Da lunedì 26 agosto, a Novoli, ha preso il via la rassegna estiva organizzata dalla Consulta delle Associazioni e patrocinata dal Comune di Novoli: un ricco calendario di eventi in cui arte, sport, cultura ed attività sociali troveranno la loro piena coniugazione fino a lunedì 9 settembre.

«Cooperazione, collaborazione e condivisione tengono insieme le varie realtà associative che si incontrano e riconoscono in un unico tema, “la libertà”, capace di accomunare le diverse identità e vocazioni che avviano un processo partecipativo ad ampio spettro ed inclusivo», dichiara la presidente della Consulta, Maria Luisa Tarantini.

Un cartellone estivo intitolato “Sotto cieli di libertà”, con appuntamenti imperdibili, che abbraccia svariati interessi, dal concerto di Ennio Morricone alla notte bianca dei bambini, dalla pizzica all’astronomia e molto altro, invitando a condividere riflessioni che possano essere da stimolo per cambiare, nella convinzione che la Libertà sia l’unico terreno fertile su cui cresce tutto ciò che di bello pensa e realizza l’essere umano.

Tutti gli eventi si svolgeranno nell’Area Eventi sita in via Salice, mentre in Piazza Tito Schipa, si darà spazio allo sport con il Torneo Estate NOVOLESE, i tornei di Pickleball e Volley.

Il 24 agosto, proprio in piazza Tito Schipa, ha avuto inizio il torneo di calcio a 5 a cura dell’’ASD Amici Rossoblu e dell’ASD Novoli Calcio. Il torneo terminerà lunedì 9 settembre.

Mercoledì 28 agosto, l’associazione Fucina Sociale insieme a Sulle vie della Birra, propone “AD SIDERA MUNDI – Sguardi di Meraviglia”. Alle ore 20 l’apertura della Mostra astro-fotografica “Ai confini dell’Universo” con gli scatti più belli realizzati dai membri del GAS (Gruppo Astrofili del Salento). Protagoniste saranno le meraviglie del cosmo con immagini di pianeti, nebulose, costellazioni. Alle 21 l’osservazione astronomica diretta curata e condotta dal Gruppo Astrofili del Salento, attraverso l’utilizzo di telescopi che permetteranno di ammirare la volta celeste; infine, alle 22, una degustazione narrata di birra artigianale che attraverso il racconto a doppia voce tra Dante Sacco, esperto di Scienze demo-etno-antropologiche, e Aristodemo Pellegrino, archeologo, Unionbirrai Beer Taster e ideatore del progetto culturale Sulle vie della Birra, permetterà di viaggiare tra miti, storie, leggende, riti e culti antichi legati al cielo e agli astri.

Giovedì 29 agosto alle ore 20 sarà la volta de “Il mio canto libero”: la scuola di formazione AMadeuS, Arte, Musica e Spettacolo in collaborazione con l’associazione culturale Viva Mente e la Compagnia Teatrale “Mario Teni” presenta musica, dialoghi e poesia sul tema della libertà come forma autonoma di pensiero, azione e partecipazione.

Venerdì 30 agosto, ore 20, “Omaggio a Morricone”, a cura della scuola di formazione AMadeuS, Arte, Musica e Spettacolo. Nel corso dell’evento vi sarà una estemporanea di pittura a cura dell’associazione Involo.

Sabato 31 agosto, a partire dalle ore 20.30, l’associazione Join Novoli in collaborazione con “Rione Stazione” e “Donne della Fòcara” organizza la “Pizzica sotto le stelle” con musica dal vivo a cura del gruppo “I pizzicati”: un appuntamento e tanto divertimento per grandi e piccini.

Domenica 1 settembre, alle ore 20, l’ASD Centro Danza “Il Sogno” presenta “La notte delle stelle”, uno spettacolo di danza classica, moderna e contemporanea con la direzione artistica di Bianca Milli.

Lunedì 2 settembre, alle ore 19, la “Notte bianca dei bambini”, i più bei classici della Disney cantati ed interpretati dalla compagnia del musical “C’era una volta”. Non solo musica ma anche giochi di strada per bambini di età compresa fra i 4 e i 12 anni; una iniziativa ideata e promossa dall’associazione Involo. A seguire, un intervento sul tema delle emozioni curato dall’associazione 73051 con la presenza di Rachele Cascavilla, psicologa e psicoterapeuta e la proiezione di un cartone animato a cura dell’associazione Aracof.

Il 3 settembre, alle 21, infine, sempre a cura di Aracof, va in “scena” il “Circus Salento”, meravigliose attrazioni per grandi e piccini.

Come anzidetto, non solo eventi musicali, artistici e culturali in questa kermesse estiva novolese. C’è spazio anche per lo sport. Oltre al già menzionato torneo di calcio a 5, infatti, il 6 settembre alle ore 20, in piazza Tito Schipa, avrà luogo il torneo di Pickleball, uno sport di racchetta, che rielabora alcune tecniche e regole del pop tennis; l’iniziativa è promossa dal Circolo Tennis Novoli. Il 7 settembre, poi, a partire dalle ore 19, il torneo di “Volley sotto le stelle”, organizzato dalla Bee Volley Lecce ASD.

«Il cartellone estivo proposto dalla Consulta delle Associazioni – dichiara Sandro Ruggio, consigliere comunale con delega all’associazionismo – è frutto di un lavoro che viene svolto con spirito di servizio alla comunità ed assiduità capaci di elaborare e promuovere un ricco programma di iniziative e manifestazioni rivolto a tutti i cittadini, qualsiasi sia la loro età. “Sotto cieli di libertà”, non è solo il titolo della rassegna ma un esplicito invito ad una visione della vita e della comunità dove la “convivialità delle differenze” abbia diritto di cittadinanza insieme alla libertà di espressione declinata in tutte le sue forme».

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings