Il 27 agosto l’Orchestra popolare della notte della Taranta sul lungomare di San Cataldo

Dopo il grande successo della vigilia di ferragosto, La Notte della Taranta, torna a Lecce, nella marina di San Cataldo, in occasione dei festeggiamenti per il patrono Sant’Oronzo promossi dal comune di Lecce. Serata conclusiva dei cinque giorni di festa, sul mare che farà da sfondo sonoro e visivo ai ritmi ancestrali della nostra terra, la pizzica. Musica  travolgente e danza, non solo sul palco. Per far conoscere le origini  etnomusicali e guidare gli spettatori,  a passo di danza, si svolgeranno  a partire dalle 20 laboratori di pizzica a cura del corpo di ballo della Notte della Taranta: a  Frigole con Veronica Mele e Sarah Montedoro, a Torre Rinalda, Piazzale via Roma con Mina Vita e

Simone Vetrugno a  ⁠Torre Chianca, Piazza dei Lillà con Valeria Guerrieri e Veronica Calati e a  ⁠Spiaggia Bella, Piazzale via Portofino con Silvia Ciardo e Francesco Tauro. In simultanea, dunque tutte le marine di Lecce coinvolte nel laboratorio di pizzica- pizzica  per scoprire i movimenti coreutici che accompagnano le musiche di tradizione di questa terra.

 Alle 21.30 invece sul Lungomare di San Cataldo al via il grande spettacolo con il Concerto dell’Orchestra Popolare de La Notte della Taranta. Un viaggio nelle sonorità di questa terra, a due giorni dal Concertone di Melpignano, 27ma edizione che ha registrato un record di presenze con artisti tra Orchestra residente e Ospiti che hanno infiammato il pubblico dei 200 mila.

A San Cataldo, per L’Orchestra La Notte della Taranta saliranno i musicisti:

Giuseppe Astore, Nico Berardi, Roberto Chiga, Alessandro Chiga, Leonardo Cordella, Carlo De Pascali, Mario Esposito,  Roberto Gemma,  Giuseppe Grassi, Gianluca Longo,  Antonio Marra, Alessandro Monteduro,  Attilio Turrisi. Voci: Consuelo Alfieri, Antonio Amato, Salvatore Galeanda,  Ninfa Giannuzzi, Stefania  Morciano, Enza Pagliara.

Alla danza:  ⁠Mihaela Coluccia, ⁠Serena Pellegrino,  ⁠Cristina Frassanito,  ⁠Lucia Scarabino,  ⁠Andrea Caracuta, ⁠Mattia Carlucci.

[button color=”” size=”” type=”outlined” target=”” link=””]Nel corso della serata alcune associazioni che operano sul territorio (Confimprese demaniali Italia e Società Salvamento Genova sezione di Lecce) conferiranno dei riconoscimenti a operatori privati e istituzionali del Salento che hanno svolto attività di salvataggio di vite umane  in questa stagione estiva, inoltre la comunità Lecce Lido San Cataldo, consegnerà un riconoscimento agli organi di polizia che si sono prodigati per lo spegnimento del vasto incendio che quest’anno ha  interessato proprio la marina di San Cataldo.[/button]

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings