Parte da Arnesano lo spettacolo “I grandi alberi di Mescio Mino”

Da un’idea di Simone Miglietta e musiche di Flavio Bianchini, ad Arnesano, lunedì 19 agosto 2024 alle 21.30, presso lo Stato Autonomo di Arnesano, via Madonna di Montevergine 4, e a Frigole, martedì 20 alle 21.30, presso il Borgo del Frullino, in anteprima nazionale, Fraume Teatro, nell’ambito delle rassegne pugliesi di spettacolo dal vivo all’aperto presenta “I grandi alberi di Mescio Mino”. Lo spettacolo di e con Simone Miglietta, è dedicato a grandi e piccini, e tratta il tema della xylella, che ha drammaticamente stravolto la storia degli ulivi secolari del Salento. L’autore, attraverso la sua novella di grande impatto lirico ed emotivo sottolinea: “Mi ha spinto il desiderio di raccontare alle giovanissime generazioni quello che i loro occhi non hanno mai visto; che nella terra dove sono nati, vivevano dei giganti che, in un modo o nell’altro, influenzavano sempre la vita dei popoli che li incontrava”.

C’era una volta il paese di Uliano dove tutti i contadini vivevano della coltivazione di questo forte e sacro albero, dal quale se ne ricavava un liquido denso dal colore oro, chiamato “olio”. Poi, tutti i contadini iniziarono ad usare prodotti chimici, che inaridivano il suolo, tranne Mescio Mino. Inizia così questo bel racconto, che merita di essere ascoltato a testimonianza e denuncia anche del fatto, che gran parte della responsabilità di quanto è accaduto, debba ricadere come sempre, sull’uomo, che per molto tempo ha abbandonato all’incuria ed al degrado un patrimonio inestimabile di cui forse solo ora, che lo ha perso, inizia a rendersene conto.

Simone Miglietta è attore, autore e regista pluripremiato in Italia. Diplomato presso il Teatro Stabile di Napoli nel 2021, prosegue la sua formazione in management dello spettacolo dal vivo con il Teatro Pubblico Ligure e Hangar Piemonte nel 2022. Nel 2023 fonda Fraume Teatro, che ad oggi conta un catalogo di sei rappresentazioni, cinque delle quali sono da lui firmate. È europrogettista incaricato dei rapporti teatrali giovanili dellEuropa Costiera presso R.E.M.S. APS.

[button color=”” size=”” type=”outlined” target=”” link=””]È gradita la presenza di famiglie con bambini (target 5-99). Per info, coordinate e prenotazioni contattare il n. 3492833168[/button]

1 comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings