Domenica 26 maggio, a Galatina, la IV edizione della “Festa dello scambio dei semi”

Galatina (Le) – Domenica 26 Maggio 2024, dalle 10:00 alle 16:00, avrà luogo presso la piazzetta San Francesco a Galatina (Via Marche 2, Lecce) la Festa dello scambio dei semi, giunta alla sua quarta edizione.

L’evento giunge al termine di un percorso educativo di tutela della biodiversità, di scoperta dei PAT (prodotti agroalimentari tradizionali) e valorizzazione del territorio destinato ai bambini delle terze classi della scuola primaria e dei Comuni della Valle della Cupa. Con il progetto “Cime di Rapa Education – Generazione Bio” è nata, infatti, una rete di piccoli orti didattici nei cortili scolastici che, in maniera diffusa, preservano la biodiversità, sensibilizzano e coinvolgono insegnanti e genitori.

La Festa dello scambio dei semi, che si rinnova anche quest’anno, è l’occasione per approfondire temi legati ancora alla biodiversità, ma attraverso nuove metodologie di apprendimento: i nuovi percorsi didattici, infatti, prevedono per il prossimo anno scolastico, un approccio mirato alle discipline STEM. Lo scopo del programma formativo Cime di Rapa Education è quello di guidare gli studenti verso una maggior consapevolezza dei problemi legati all’erosione genetica, stimolando in loro l’interesse e la curiosità impiegando metodi di apprendimento non formale, perché la Scuola è il luogo privilegiato per svolgere un’indispensabile azione preventiva, al fine di attivare abitudini corrette, sane e sostenibili.

Alla presenza di Istituzioni, docenti universitari, dirigenti scolastici, esperti formatori e giornalisti, sarà presentato il nuovo programma di incubazione scolastica “Cime di Rapa Education – Generazione Green”, del Gruppo di Ricerca Dedalos, che proietterà le scuole più ambiziose verso una nuova dimensione metodologica, dove la scuola dialoga con partner tecnici ed economici per sviluppare la cultura d’impresa nelle nuove generazioni come previsto nelle linee guida di  Agenda 2030 e DigComp 2.2.

Il programma della giornata si dividerà in diversi momenti e spazi: a partire dalle ore 10.00 prenderà il via il workshop Stem Biodiversity che, moderato dal giornalista Antonio Torretti, vedrà gli interventi di Mariagrazia Anselmi, Vice Sindaco di Galatina, Sara Biancardi, Community Generazione STEM, Martina Carbone, Community Generazione STEM, Luisa Cascione, Dirigente scolastico IC Polo 1 Galatina, Ezio Del Gottardo, Professore di Pedagogia generale e sociale UniSalento, Elisabetta Dell’Atti, Dirigente scolastico IC Novoli, Gianluca Ferreri, CEO Wisepath, Marcello Greco, Formatore STEM Gruppo di Ricerca Dedalos, Isabella Rizzo, Presidente del Consiglio Comunale di Cavallino, Carmen Sabella, Componente CDA GAL Valle della Cupa, Salvatore Sanghez, Presidente GAL Valle della Cupa.

Svariate saranno le aree tematiche di cui si approfondirà, come educazione e orientamento nelle discipline STEM, Hard Skills e Soft Kills, le differenze tra Gaming e Gamification, il ruolo della biodiversità nelle discipline STEM e l’empowerment femminile.

Dalle 10.00 alle 13.00, inoltre, saranno allestire 5 aree gioco STEM, un percorso per giocare, scoprire, imparare e conoscere la Biodiversità con metodi non formali e non convenzionali.

A partire dalle ore 15.00 inizia, poi, il primo Torneo “PIANTA TU!”: IL GIOCO DI CARDS DELLA BIODIVERSITÀ.

Ogni bambino, con la propria strategia, aiuterà le piante nell’infinita battaglia per crescere e prosperare perché la salvaguardia della biodiversità è un valore universale: non si tratta solo di capire cos’è, ma di trovare strategie di comunicazione efficaci al fine di trasmettere valide pratiche e facili metodologie per preservarla, soprattutto per le nuove generazioni! Parole chiave: fantasia, realtà, divertimento, condivisione, esperienza.

La nostra speranza è che quanto sarà seminato (letteralmente e metaforicamente), germini in speranza e fruttifichi nell’ambizioso obiettivo di ridurre il tasso di perdita di biodiversità nel mondo, attraverso questo nuovo gioco educativo.

Il Torneo prevede un premio finale Cime di Rapa destinato alla squadra vincitrice.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings