A Novoli parte il servizio falconeria per allontanare i volatili in maniera naturale

Novoli (Le) – A darne comunicazione la Consigliera Federica Pezzuto del gruppo “Prima Novoli”, una scelta condivisa con tutta l’Amministrazione comunale. Con determina n. 81 del 02 aprile 2024 si è provveduto ad avviare un servizio di falconeria finalizzato all’allontanamento di uccelli infestanti, affidando l’incarico alla società Yerax Falconeria s.r.l.s

«Con soddisfazione, posso annunciare che il Comune di Novoli, tra i primi nella Provincia di Lecce, ha attivato il servizio falconeria: il cielo di Novoli e Villa Convento sta ospitando i falchi pellegrini», queste le parole di Federica Pezzuto, consigliera comunale in forza nel gruppo “Prima Novoli”.

«Fin dall’inizio del mio mandato – aggiunge Pezzuto – ho sempre riscontrato i rischi legati al guano dei piccioni ed ho dato voce a tantissimi cittadini che ne lamentavano il problema; per cui tale inizia va, portata a segno oggi, è frutto di un percorso nato già nel maggio 2021. Il risultato è stato raggiunto solo grazie ad una concreta propensione all’ascolto e alla condivisione di idee da parte dell’attuale squadra di governo guidata dal Sindaco Marco De Luca e, in particolare, da parte degli Assessori all’Ambiente e al Bilancio, con il supporto degli uffici competenti che ringrazio».

Contrariamente a quanto si possa immaginare, i falchi non aggrediscono fisicamente i piccioni ma la loro presenza serve a destabilizzarli, modificandone le abitudini di posizionamento e cova, spostandoli al di là dei confini oggi interessa dal loro popolamento.

La tecnica consiste nell’utilizzo di rapaci, opportunamente addestra ad allontanare alcune specie di vola li infestanti, come piccioni, colombi, gabbiani e qualsiasi altro volatile in grado di provocare danni all’ambiente e all’uomo. È un servizio molto efficace, infatti comuni che ne hanno già usufruito, hanno riscontrato benefici del 90% circa.

L’obiettivo della scelta da parte dell’amministrazione mira, da un lato, all’allontanamento dei volatili, nel pieno rispetto della tutela dell’animale stesso, per risolvere il fastidioso problema del loro stanzionamento; dall’altro risolve un problema igienico-sanitario attraverso una significa va riduzione dell’accumulo di guano (escrementi) che si deposita su marciapiedi, cornicioni, balconi e non solo.

Il servizio sarà attivo per 6 mesi (più altri 6 di mantenimento) ed il falconiere agirà soprattutto in fasce orarie in cui in paese vi è maggiore silenzio (mattina presto e sera tardi). «Al fine di ottimizzare al massimo il risultato da raggiungere – chiosa la consigliera Pezzuto – invitiamo tutta la cittadinanza a contattarci e ad indicare (con foto) le vie ed i punti più colpi dal problema. Le segnalazioni saranno prontamente inviate al falconiere che organizzerà il programma di intervento. Tuteliamo il paese nel rispetto dell’ambiente e degli animali».

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings