Memoria liturgica di San Giuseppe: un ricco calendario di eventi a Trepuzzi

Trepuzzi (Le) – Festa religiosa e civile a Trepuzzi in occasione della memoria liturgica di San Giuseppe, colma di appuntamenti imperdibili, congiuntamente con la mostra d’arte che apre i battenti il  17 marzo 2024 per concludersi poi il giorno della festa del papà.

L’inaugurazione avrà luogo alle ore 17 presso Palazzo Bianco in via Giuseppe Elia, visitabile dalle ore 9 alle 12 e dalle 17 alle 20. Il titolo dell’esposizione iconografica “Ite ad Joseph”, nel cui ambito parteciperanno il Prof. Mario Spedicato, docente di Storia moderna presso l’Università del Salento e Don Gianmarco Sperani, licenziando in Ecumenismo; a moderare Fabrizio Valzano, segretario dell’ “Accademia del Santino”, presieduta dalla Prof.ssa Anna Blasi.

La manifestazione di carattere religioso-culturale, promossa dal Comitato Feste Santa Famiglia, l’Accademia del Santino, la Pro Loco di Casalabate-Marina di Trepuzzi, e il Comune della cittadina del nord Salento, abbraccia interessanti interventi ad opera dei relatori ospiti. Il prof. Spedicato presenterà il culto del Santo nel Salento e Don Sperani riferirà riguardo allo stesso culto vissuto nelle Chiese cristiane.

A ciò farà seguito il 18 marzo alle 18,30 la Lectio divina a cura di Don Vito Caputo, Vicario generale della Diocesi di Lecce, un approfondimento sull’espressione  “Ecco, tuo Padre ed io, angosciati, ti cercavamo”.

Inserito nelle iniziative calendarizzate l’agognato progetto relativo al restauro di una tela seicentesca che testimonia la “presenza” del Padre putativo di Gesù, nel contesto di una “storia rimasta nella storia” di Trepuzzi e non solo, riportata dagli scritti nelle sedi deputate ad argomentarne la natura miracolistica. Si tratta appunto del miracolo compiuto dal Santo in un’era passata a beneficio di un monaco che, salito sulla terrazza della costruzione della Cappella di San Giuseppe, sarebbe precipitato a terra per l’improvviso crollo del cornicione destro, rimanendo sorprendentemente illeso. I lavori di restauro della tela raffigurante l’evento che si trova nella Cappella di proprietà della famiglia Petrucci, cominciarono prima del 1666, rimasti finora incompiuti. A tale scopo il Comitato delle feste della Santa Famiglia ha organizzato una lotteria per raccogliere i fondi unitamente all’Accademia del Santino che ha divulgato una cartolina artistica, creata all’uopo, riproducente la storia del miracolo, ai fini di far confluire le risorse economiche atte al ripristino dell’opera d’arte risalente al XVII secolo.

Facendo un volo pindarico, il 2024 rappresenta per la cittadinanza trepuzzina un ritorno alle tradizioni, volendo  coinvolgere i propri abitanti nell’intento di ri-dare vita altresì alla storica Tavolata di San Giuseppe, pensata per l’ultimo giorno della Festa, corredata tra l’altro da figure dei Santi del tempo. Saranno chiamate alla partecipazione tutte le scolaresche mentre alcuni attori amatoriali della Compagnia NordSalentoTeatro si produrranno in letture sulle vite dei Santi che fanno da corona al Primo Santo della Storia, Giuseppe. E dopo la processione è stato ideato un pensiero angelico-affettuoso da elevare ai papà defunti nella Solennità della S. Messa sul sagrato della chiesetta. A porre fine a questa variegata celebrazione fra religione e laicità vi sarà la classica cuccagna e l’arte nobile per eccellenza, la musica incornicerà il fenomeno San Giuseppe, la cui immagine ri-vivrà come sempre e per sempre nei cuori di devoti, fedeli e simpatizzanti.

2 comments
  1. Daniela sei stata bravissima, hai esposto l’evento relativo alla festa di San Giuseppe in maniera impeccabile con una ricchezza di particolari e con un linguaggio appropriato tipico di una penna fine .Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings