“Le fòcare: intrecci tra passato e futuro”: il 26 gennaio, in Teatro a Novoli con gli alunni dell’Istituto Comprensivo

Novoli (Le) – Venerdì 26 gennaio alle ore 19, nel Teatro Comunale di Novoli, in piazza Regina Margherita, spazio ai ragazzi con il concorso “Fòcare: intrecci tra passato e futuro”, ideato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Novoli ed al quale hanno partecipato gli alunni eletti negli ultimi tre Consigli Comunali dei Ragazzi.

Una “gara” che supera il concetto di competizione, pensata piuttosto come occasione “per dare ancora più valore al senso di comunità e di condivisione, al passaggio tra il ‘vecchio’ e il ‘nuovo’, tra il nostro passato e il nostro futuro, con l’obiettivo di tramandare alle nuove generazioni le radici e le tradizioni della nostra comunità”, spiega l’assessore alle Politiche Giovanili, Roberta Romano.

Le classi quinte della scuola primaria e le prime della scuola secondaria sono state coinvolte nel concorso per realizzare delle piccole “fòcare” che verranno valutate e premiate da una commissione.

L’evento vedrà la partecipazione del Sindaco di Novoli, Marco De Luca insieme all’assessore alla pubblica istruzione Francesca Ingrosso ed alla stessa Roberta Romano. Con loro, anche Alessandro Maria Polito, coordinatore generale dell’evento Fòcara 2024, Elisabetta Dell’Atti, Dirigente dell’Istituto Comprensivo novolese, don Stefano Spedicato, parroco della parrocchia S. Andrea Apostolo e Daniela Savoia, Dirigente ICS “P. Impastato” di Veglie e Presidente Provinciale UNICEF. Presente anche Rosaria Bianco, giornalista e curatrice di una pubblicazione che raccoglie i lavori che hanno realizzato i ragazzi dell’istituto Comprensivo di Novoli sulla storia di Novoli, sulla Fòcara e sul patrono Sant’Antonio Abate. La pubblicazione sarà messa on line sul sito https://focaranovoli.it/

Durante la serata saranno proiettate anche le parti salienti del video-documentario “Intorno al fuoco” realizzato dal C.C.R.R. in carica negli anni 2019-2021 con la collaborazione dei docenti Gianna Fiore, Maria Rita Greco e Antonio Calabrese e i ragazzi si esibiranno con musiche e poesie.

Gli intermezzi musicali sono a cura del coro “Diapason” diretto dal M° Simonetta Miglietta Sozzo e del coro della scuola secondaria diretto dal Prof. Antonio Fantastico

Conduce l’evento Antonio Soleti, giornalista e direttore responsabile di Paisemiu.com

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings