“I custodi del fuoco – Da Antonio Abate a Franco Battiato”: questa sera a Novoli appuntamento in teatro

Approssimandosi il clou della festa – la Fòcara di Novoli, il “fuoco” più importante del Mediterraneo in onore di Sant’Antonio Abate” – si susseguono gli appuntamenti religiosi e civili per onorare il patrono. E domani, oltre alle celebrazioni eucaristiche domenicali (nel Santuario, ore 8 – 9.30 – 11.15 – 17 – 18.30), al Vintage Art Market al Palazzo baronale, al Tour nei giorni del fuoco alla scoperta del paese, al Giro delle 7 chiese nel centro storico, al dj set “Boogie Wonderland”, tre saranno gli appuntamenti di rilievo: la presentazione del libro “Questo è tutto di qui – Bestiario salentino” (Ed. Ergòt), la rassegna delle corali nella chiesa parrocchiale di S. Antonio (l’evento ha per titolo “Nel canto … l’amore” e vi partecipano dieci corali fra quelle novolesi e provenienti dai paesi limitrofi), il “Sommelier a domicilio” a cura di AIS Lecce.

Il12 gennaio scorso, intanto, nella piccola e bellissima chiesetta di SS. Salvatore e Oronzo è stato presentato MUSEO DIFFUSO/IL GIRO DELLE 7 CHIESE il percorso itinerante nelle chiesette di Novoli, pensato nell’ambito del programma della Fòcara2024: nuovi linguaggi e nuove modalità per raccontare la Fòcara e il patrimonio culturale di Novoli.

Una conversazione cui ha preso parte, insieme al sindaco Marco De Luca e all’assessore Antonio Roma, anche Marco Giannotta vice presidente del Teatro Pubblico Pugliese con Alessandro Maria Polito, coordinatore generale e organizzativo della Fòcara2024, ideatore del Museo Diffuso e Tony Gentile, fotoreporter, autore delle gigantografie esposte nelle piccole chiese di Novoli.

Proprio Giannotta ha sottolineato l’importanza che può svolgere per il territorio la realizzazione stabile di un museo “diffuso” ma anche “accessibile”, capace dunque attraverso modalità innovative e nuovi linguaggi di attrarre nuovi pubblici e offrire nuove letture al patrimonio culturale locale. Il museo diffuso si propone esattamente questo, portando l’Arte fuori dai luoghi canonici per consentire al territorio di riappropriarsene e di goderne appieno. Novoli, con la Pinacoteca e il patrimonio culturale immateriale rappresentato dalla Fòcara può avviare un percorso virtuoso di museo diffuso, una forma di tutela e valorizzazione ricco di potenzialità per la comunità e il territorio.

Sempre domenica, alle 20.30, infine, nel Teatro comunale, uno spettacolo da non perdere: “I Custodi del fuoco – Da Antonio Abate a Franco Battiato”, ovvero “Canzoni e canti gregoriani tra pensieri e riflessioni dell’Asceta e del Maestro”.

Il progetto, a cura di Simonetta Miglietta Sozzo e Rossano Giuppa. si propone di porre un parallelismo tra la vita ascetica e contemplativa di Antonio Abate e la ricerca meditativa e spirituale di Franco Battiato. Il primo denunciava il suo tempo non partecipando attivamente alle vicissitudini storiche e culturali, vivendo e pregando da eremita, mentre Battiato ha vissuto il suo tempo, dichiarando le sue verità ed i suoi valori spirituali attraverso la sua produzione artistica e musicale”, spiegano gli ideatori.

Un recital che vuole soffermarsi sulle riflessioni ascetiche e sulle scelte di vita dei due uomini nel loro tempo e nei loro mondi lontanissimi attraverso le composizioni musicali e gli scritti di Battiato da un lato e i canti gregoriani e i detti attribuiti a Sant’Antonio Abate, tratti dal testo di AA.VV. “Vita e Detti dei Padri del Deserto”.

Partecipano allo spettacolo gli allievi e i docenti della scuola di musica “Amadeus” diretta dal M° Simonetta Miglietta Sozzo che interpreteranno alcuni dei brani più famosi di Franco Battiato e i canti gregoriani eseguiti dal gruppo vocale “Viri Cantores”, nato presso il monastero benedettino di San Giovanni Evangelista di Lecce e composto da undici cantori diretti dal maestro Giuseppe Lattante. In scena, inoltre, gli attori Pietro Monaco e Davide Lucia e il danzatore Matteo Nicolìdel centro danza “Il Sogno” di Bianca Milli (apertura porte ore 20, ingresso libero previa prenotazione al numero telefonico 342.6200822).

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings