Puglia Mon Amour, Barbara Politi e Alessandra Civilla, prima coppia femminile al timone di un programma su Gambero Rosso Channel

Le terre del consorzio dell’Olio di Puglia IGP e i prodotti eccellenti del Tacco d’Italia al centro dell’avventura televisiva della giornalista enogastronomica vincitrice del Premio Ischia e della chef e titolare del ristorante Alex di Lecce.

Puglia, terra ricca di storia, di cibo, di tradizioni, ma soprattutto di prodotti eccezionali. Olio, salumi, formaggi, pani ma non solo. Scorci mozzafiato, storia e arte. Barbara e Alessandra, amiche nel format televisivo come nella vita reale, ci portano ogni settimana nel loro mondo, alla scoperta dei prodotti tipici e dell’oro verde della Puglia.

[button color=”” size=”” type=”outlined” target=”” link=””]Le protagoniste[/button]

Barbara Politi, giornalista enogastronomica e conduttrice televisiva dalla lunga esperienza, è reduce dal prestigioso riconoscimento internazionale “Premio Ischia” consegnatole per la narrazione eno-gastronomica. È ambasciatrice delle eccellenze del Made in Italy e curatrice della rubrica “Tour del Gusto” su La Gazzetta del Mezzogiorno. Dinamica, vivace, con la valigia sempre pronta, coinvolge quotidianamente il suo pubblico nelle avventure professionali in giro per l’Italia.

Alessandra Civilla, chef e titolare di Alex Ristorante a Lecce, è uno dei punti di riferimento dell’alta cucina nel Salento. Appassionata e tenace, un talento riconosciuto, fonde nei suoi piatti mediterraneità e contemporaneità, con tocchi d’innovazione fusion. Ama profondamente il proprio lavoro, che coincide con la propria vita e il proprio hobby. Nelle sue squisite creazioni emergono con forza le materie prime del territorio, esaltate nella loro essenza ed eccellenza.

All’inizio di ogni puntata le due grandi amiche, appassionate di cibo, ci portano a incontrare i migliori produttori di burrate, capocolli, pomodori e tanto altro. Si calano completamente nel tessuto produttivo, accompagnando per mano il telespettatore nella scoperta del processo di nascita di un prodotto fino all’ispirazione necessaria per cucinarlo. Un percorso avvincente, soprattutto se c’è un olio d’eccellenza a finire il piatto. Sullo sfondo di un suggestivo trullo, guidate da Maria Francesca Di Martino, Presidente del Consorzio dell’Olio IGP di Puglia, Barbara e Alessandra si immergono nell’assaggio e nel racconto dell’olio pugliese nella sua purezza.

Sei oli per sei puntate che danno vita, insieme ai vari prodotti raccolti in giro per le terre pugliesi, a dodici ricette creative che vedono la chef Alessandra al comando ai fornelli. Barbara, sempre al suo fianco, cede i panni da giornalista e veste quelli di un aiuto cuoca un po’ pasticciona, proprio perché abituata ad essere per motivi di lavoro lontana dalla cucina. Le ricette creative spaziano dalla terra al mare, dal risotto al caciocavallo, dai gamberi alla pancia di maiale nero porchettato. Una serie da non perdere assolutamente per chi vuole toccare con mano le tipicità della tavola pugliese, con due protagoniste d’eccezione, spumeggianti, che conducono lo spettatore a scoprire le meraviglie di un territorio ricco di prodotti di altissima qualità e oramai apprezzati in tutto il mondo. Un programma televisivo che valorizza i punti di forza della regione e la porta al centro della programmazione nazionale del canale, con il brio e la competenza delle due protagoniste. Puglia Mon Amour è in onda ogni giovedì alle 21 su Gambero Rosso Channel, Sky 133 e 415, il primo canale italiano interamente dedicato all’enogastronomia. In replica durante il weekend in diverse fasce orarie.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings