Visti da vicino – Fernando Pensa, pittore, scultore e poeta: “Per me l’arte è introspezione”

Nell’accogliente Castrignano de’ Greci, comune della Grecìa Salentina, incontriamo il pittore, scultore e poeta Fernando Pensa.

Il luogo nel quale ci troviamo fa parte dell’isola ellenofona, qui infatti, si parla ancora il Grecanico o Griko. Molto interessante anche da un punto di vista storico e architettonico, con un castello baronale triturrito (presente nello stemma), numerose chiese e la cripta di Sant’Onofrio. Fino alla morte di Don Menelao Pensa, avvenuta nel 1614, il rito religioso era greco, poi sostituito da quello latino.

Affascinati dai racconti sul miracolo di Antonio da Padova, santo patrono del paese, avvenuto il 23 Agosto del 1898, decidiamo di raggiungere a piedi la casa dell’artista, in centro infatti, si allestiscono le luminarie per i festeggiamenti patronali. Partiamo da un luogo detto “Dolina”, un parco attrezzato che custodisce tanti serbatoi (le pozzelle) scavati nella roccia e un tempo utilizzati per la raccolta dell’acqua piovana. La casa di Pensa è molto luminosa ed elegante. Il suo studio-laboratorio si trova al piano superiore dell’abitazione.

Fernando Pensa ha conseguito il diploma di maturità presso il Liceo Artistico di Lecce, inizia a dipingere in modo spontaneo ed istintivo. Nel 1976 riceve il suo primo incarico come insegnante nella provincia di Sondrio, dove rimarrà per 26 anni. A quei tempi dipinge con gli acquerelli, le tempere, i colori acrilici, la matita sanguigna, utilizza anche la tecnica mista, i collage e ad una mostra personale a Morbegno (SO), presenterà un centinaio di opere. Nel 1992 lascia l’insegnamento per dedicarsi alla politica sindacale. Si trasferisce a Lecce nel 2002 e nel 2003, grazie al pittore Antonio Stanca, si avvia verso una nuova fase di ricerca stilistico-cromatica.

La sua ultima opera poetica ha per titolo: “Lentamente nel silenzio”.

1 comments
  1. Attenta e precisa nell’esporre minuziosamente il luogo visitato. L’intervista si è rivelata molto interessante nel fare conoscere il personaggio sotto l’aspetto culturale e artistico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings